/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/06/p11862-620x350-1.jpg)
La nostra già
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
di periferiche che si possono collegare all’
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
merita un aggiornamento.
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
ha infatti realizzato un video in cui viene mostrato un lettore di codici a barre USB collegato all’iPad tramite l’apposito adattatore del Camera Connerciton Kit.
Il tutto funziona senza nessuna modifica all’iPad e senza l’ausilio di nessuna particolare applicazione, infatti questi scanner funzionano in emulazione di tastiera e come sappiamo il Camera Connection Kit permette di connettere
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, anche se viene mostrato un messaggio di periferica non supportata.
CueCat, il simpatico lettore di codici a barre a forma di gattino utilizzato per l’esperimento, è
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
a 8.99$.
[via
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.