Il Windows Slate di HP? È morto prima di nascere

Il Windows Slate di HP? È morto prima di nascere


Era il 7 gennaio 2010 e mentre il mondo attendeva con trepidazione l’annuncio dell’iPad di Steve Jobs, i concorrenti facevano di tutto per non farsi trovare impreparati. Tra questi ovviamente c’era anche Steve Ballmer di Microsoft, che al CES 2010 annunciava con entusiasmo il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, realizzato da HP. Oggi si scopre, però, che quel tablet potrebbe non vedere mai la luce.

Secondo una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, infatti, HP avrebbe già deciso di chiudere il progetto iSlate: sembra che l’azienda non sia affatto soddisfatta delle performance di Windows 7 su un sistema tablet. Oltre ai problemi riguardanti il software, HP avrebbe incontrato problemi anche dal punto di vista hardware: le componenti Intel consumerebbero troppa batteria, mentre questi dispositivi hanno senso solo con autonomie prolungate. Anche in questo senso scegliere Windows 7 sembrerebbe una strada impraticabile. La notizia arriva a poche ore da quella di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, secondo cui a chiudere sarà anche il concept interamente made in Microsoft,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Da questi presupposti troverebbe ulteriore significato la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Sprovvista di un sistema operativo efficace, infatti, HP potrebbe ripiegare sull’ultima creatura della madre dei palmari: parlo di quel sistema operativo chiamato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che avrebbe dovuto salvarla, costituendo il cuore dei telefonini

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Effettivamente HP aveva già chiarito l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mettendolo alla prova sui suoi dispositivi. L’idea non è delle peggiori: all’epoca del lancio WebOS, che come dice il nome è nato con gli standard del web in testa, è sembrato a tutti l’alternativa più originale ad iPhone OS. Ma perché tutto funzioni occorrono le applicazioni, e per avere le applicazioni ci vogliono gli sviluppatori. E come arrivano gli sviluppatori? Creando un mercato, cioè vendendone davvero tanti di questi slate. In un mercato già sotto attacco da parte di Apple e Google Android, serviranno molto coraggio e creatività. Se le indiscrezioni fossero vere, e cioè se lo slate di HP fosse davvero un progetto improvvisato per anticipare Apple, forse non siamo partiti col piede giusto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti