Febbraio: vendite Mac +43%, iPod +7%

Febbraio: vendite Mac +43%, iPod +7%


E’ vero, Apple sta impegnando risorse notevoli affinché l’iPad diventi un successo, ma gli altri comparti di Cupertino non sono stati affatto dimenticati. Non per niente, a febbraio le vendite dei Mac hanno segnato uno storico +43% rispetto all’anno precedente, dopo il già notevole +36% di gennaio.

I numeri raccolti da Gene Munster parlano da sé; i primi due mesi del 2010 hanno segnato un complessivo 39% in più di vendite rispetto al medesimo periodo del 2009. Ciò significa previsioni al rialzo per marzo: non più 2,7 milioni di Mac, ma stime comprese tra i 2,8 ed i 2,9 milioni, tra fissi e portatili.

Anche iPod non se la cava affatto male, con una resa che ha portato Munster a definire “imponenti” i risultati di febbraio. Per la prima volta in oltre un anno, infatti, i lettori multimediali con la mela segnano un +7%.

Degno di nota che a contribuire all’ottimo piazzamento dei Mac è concorso un generale abbassamento dei prezzi che si attesta attorno al 10% in meno rispetto al 2009; i più timidi risultati ottenuti dagli iPod, invece, restano notevoli perché registrati nonostante un aumento medio dei prezzi al dettaglio del 3%. Per le ragioni sin qui viste, Munster mantiene fissato il rating ad un grosso grasso 284 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti