HoloToy: kode80 porta il 3D interattivo su iPhone

HoloToy: kode80 porta il 3D interattivo su iPhone

HoloToy è una nuova applicazione che emula scene 3D sullo schermo del vostro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

/

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’effetto è sorprendente: gli oggetti rappresentati sembrano bucare lo schermo. Come se con HoloToy trasformaste l’iPhone/iPod in un ologramma, portando il 3D nel palmo della vostra mano.

Usando i dati dell’accelerometro, HoloToy produce immagini in tempo reale che emulano la profondità, basandosi su un angolo costante di visione. La tecnica, già usata dai pittori del Rinascimento, è nota come proiezione anamorfica.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“è un’illusione ottica che consiste nel proiettare un’immagine su di un piano in modo distorto, rendendo il soggetto originale riconoscibile solamente guardando l’immagine da una posizione precisa.”

Abbiamo avuto la possibilità di parlare con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il creatore dell’applicazione e gli abbiamo posto un po’ di domande.

D: Quando hai iniziato scrivere applicazioni per iPhone?

R: Nel 2008 ho scaricato le SDK di Apple per iPhone ed ho iniziato a sviluppare app e giochi per questa piattaforma. Da allora, non ho più smesso.

D: Come sappiamo, l’iPhone non può essere usato come un ologramma. Per questo la tua applicazione è allo stesso tempo intelligente e innovativa. Come ti è venuto in mente di usare l’anamorfismo accoppiato a un accelerometro per creare questo tipo di rappresentazione 3D?

R: È molto che mi interesso alla distorsione anamorfica, già da prima di vedere i meravigliosi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno acceso una lampadina nella mia testa. È facile ingannare il cervello; per fargli credere che uno schermo piatto sia dotato di profondità, basta rappresentare la scena come si aspetta di vederla.

D: Finora abbiamo visto rappresentati in HoloToy dei solidi semplici (sfere, cubi, ecc..). Quanto pensi che sia difficile tecnicamente rappresentare un oggetto qualsiasi? Come sarebbero le prestazioni dell’algoritmo con modelli più complessi?

R: È totalmente possibile avere modelli con texture e anche più intricati. Ne vedrete alcuni esempi nelle prossime settimane, quando rilascerò aggiornamenti – ogni aggiornamento includerà nuovi contenuti (naturalmente gratuiti per i possessori dell’app). Ho in piano scene animate, mini giochi e qualunque cosa gli utenti vogliano vedere.

D: Sei cosciente dei possibili sviluppi di HoloToy, in particolare nel mondo dei giochi?

R: Certo! È stato molto eccitante lavorare su quest’app, pensando a tutte le possibilità legate al 3D. Te lo dico da amante dei giochi e del game design: c’è qualcosa di molto stimolante nel colmare la distanza tra mondo virtuale e mondo fisico.

HoloToy è disponibile per iPhone o iPod touch, richiede Phone OS 3.0 o superiore. È scaricabile da iTune Store per 79 centesimi (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti