/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2013/08/ios7beta5.jpg)
Aggiornamento del 7 agosto 2013, a cura di Giacomo Martiradonna.
L’ultima beta -la quinta, per l’esattezza, build numero 11A4449a- di iOS 7 rilasciata nelle scorse ore agli sviluppatori introduce
. Dai piccoli aggiustamenti grafici di alcune icone di sistema, alle nuove opzioni di accessibilità, fino a contemplare un po’ di sano eye-candy (la schermata di boot, su iPhone 5, è bianca o nera in ossequio al colore della scocca del proprio smartphone.)
La nuova beta giunge ad appena una settimana di distanza dalla precedente, ma non arriva da sola. Per l’occasione, Cupertino ha rilasciato anche la quarta beta del software dedicato ad Apple TV, disponibile per gli utenti accreditati seguendo questi collegamenti:
- [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
- [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
- [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Inoltre, è stato resa disponibile anche la quinta versione di Xcode 5, build 5A11365y, anch’essa disponibile sul Developer Center di Apple. Qui di seguito, trovate invece tutti i link diretti ad iOS 7 Beta 5, divisi in base alla compatibilità:
Se tutto va come deve andare, e al netto di improbabili intoppi dell’ultima ora, Apple dovrebbe lanciare iOS 7 nei prossimi mesi, in particolare tra ottobre e novembre ma forse anche prima. Normalmente, infatti, la mela è solita rendere disponibile i Major Update del suo OS mobile a pochi giorni di distanza dal lancio degli iPhone di nuova generazione; e visto che
ed
potrebbero essere presentati
, va da sé che alla Golden Master potrebbero mancare solo poche settimane.
iOS 7 beta 5: tutte le novità software
Apple ha da poco rilasciato agli sviluppatori la quinta beta di
che oltre a correggere alcuni bug introduce ulteriori novità rispetto a quanto già visto nelle precedenti beta, vediamole:
Impostazioni: Le icone presenti nel pannello principale delle impostazioni sono state ridisegnate. Le icone nelle precedenti beta mostravano dei simboli stilizzati in azzurro senza sfondo, in questa nuova versione le icone sono state arricchite con uno sfondo colorato dai bordi arrotondati.
Control Center: Il pannello di controllo ha adesso una serie di controlli che permettono di abilitarlo o disabilitarlo nella lock screen e quando vengono eseguite delle app, in modo da evitare che si apra accidentalmente mentre si sta utilizzando un gioco o un’applicazione.
Spegnimento: La barra rossa, che permette di spegnere il dispositivo dopo aver premuto a lungo il tasto di accensione, è stata ridisegnata per integrarsi meglio con la nuova grafica
Twitter: L’icona di Twitter è stata ridisegnata, invece di un uccellino bianco su sfondo blu, adesso c’è un uccellino blu su sfondo bianco.
Notifiche: Il banner delle notifiche può adesso essere tirato in basso per visualizzare ulteriori informazioni.
Telefono: Le icone che vengono mostrate quando è in corso una chiamata sono state modificate, adesso sono più grandi e racchiuse in un cerchio.
Accessibilità: Tra le impostazioni di accessibilità alcune opzioni possono essere disattivate direttamente tramite il relativo switch.
Boot: La schermata di boot negli iPhone 5 bianchi è … bianca, mentre negli iPhone 5 neri rimane nera, come in tutte le precedenti versioni di iOS.