Apple blocca gli account di alcuni hacker iPhone. Ban agli sviluppatori o normale sicurezza?

Apple blocca gli account di alcuni hacker iPhone. Ban agli sviluppatori o normale sicurezza?

A quanto pare, Apple ha bloccato alcuni account di sviluppatori iPhone che contribuiscono in maniera attiva all’hacking della piattaforma iPhone OS per motivi di sicurezza. Sherif Hashim, sviluppatore e hacker noto per aver trovato un exploit nell’ultimo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che permette di sbloccare la baseband 05.12.01, ne dà

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:

“Your Apple ID was banned for security reasons”, that’s what i get when i try to go to the app store, they must be really angry ))))
and guess what my apple ID was, “sherif_hashim@yahoo.com”, what a fool was me not to notice )), can’t help laughing, they are babies ))

La strada di accesso al proprio account da sviluppatore è dunque resa impossibile per Hashim. Ma il suo non è il solo account che risulta bloccato da parte di Apple. Difatti arriva un altro tweet:

@sherif_hashim lol, they did that to my ih8sn0wyday[@t]googmail.com too. (right after I posted XEMN)…

è il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di iH8sn0w, creatore di Sn0wbreeze il tool che permette di effettuare il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in ambiente Windows. Anche per quest’altro hacker, dunque, Apple ha reso impossibile l’accesso al proprio account per motivi di sicurezza.

Ma non tutti concordano su questa interpretazione dei fatti:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, su 9to5Mac, sostiene che l’accaduto non sia relativo ad una questione che ha che fare con il jailbreak, ma concernerebbe una massiccia richiesta di password recovery avvenuta nei giorni scorsi da parte di “qualcuno”. Questa funzione permette di richiedere la password per i diversi servizi Apple, come ad esempio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e iTunes/App Store. Quando vengono effettuate troppe richieste di password smarrite, Apple blocca l’account dell’utente e lo esorta ad inserire una nuova password.

Se MacLemon avesse ragione, e quindi non si potrebbe parlare più di ban per alcuni sviluppatori, ma di normale funzione di sicurezza, nel giro di pochi giorni Sherif Hashim e iH8sn0w dovrebbero poter accedere normalmente.

Ad ogni modo, il caso pone la questione su un punto fondamentale dello sviluppo di applicazioni per iPhone, in particolare, sulla possibilità di interrompere l’attività di un uno sviluppatore che è anche hacker.
La lotta all’hacking è caratteristica intrinseca di ciascuna azienda che vende servizi tecnologici, ma viene da domandarsi: come si comporterebbe Apple con uno sviluppatore regolarmente iscritto al Developer Program, ma del quale “conosce” (leggendo forum, Twitter, ecc.) attività di pirateria che vanno a danneggiare/ledere i prodotti di Cupertino? Forse lo scopriremo presto.

[via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti