Adobe: il prossimo Flash su Mac sarà più veloce. Forse più della versione Windows

Adobe: il prossimo Flash su Mac sarà più veloce. Forse più della versione Windows

Dopo la baraonda dei giorni scorsi legata alla mancanza di Flash nell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sfociata poi in una discussione più generica sulle prestazioni del prodotto di Adobe su Mac, la stessa software house non ha potuto non rispondere. Infatti, aveva

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che l’onere di implementare Flash su iPad (ed

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) spetta ad Apple. “Saremmo lieti di fornire il codice sorgente di Flash a Cupertino”, aveva ribadito.

Recentemente è apparso nel blog di Adobe un post del CTO dell’azienda, Kevin Lynch, il quale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e difende la tecnologia della sua società contro le accuse di Steve Jobs, specificando inoltre che una nuova versione di Flash non viene mai rilasciata se prima non vengono corretti tutti i bug conosciuti.

Tuttavia, la parte più interessante (per noi MacUser) del post si trova nei commenti: in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, lo stesso Lynch specifica che la prossima versione di Flash, la 10.1, si baserà su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’API presente in OS X che potrebbe ridurre il carico di lavoro della CPU e porterebbe interessanti benefici alle prestazioni. La versione Mac di Flash potrebbe addirittura diventare più veloce di quella Windows.

Ebbene si, per quanto Adobe si sforzi di migliorare ed ottimizzare il tutto, su Windows Flash è storicamente più veloce che su Mac. Lo conferma anche Lynch, che con il Macintosh lavora e sviluppa applicazioni fin dal 1984: nel suo MacMini da 1,8GHz, il rendering di un video a 480p su Safari impiega il 34% della CPU, mentre su Windows (in BootCamp) solo il 16%. Addirittura, sembra che Internet Explorer 8, a suo dire, sia il più veloce browser nell’eseguire Flash sulla piattaforma Microsoft.

Per quanto Adobe affermi di non rilasciare mai nuove versioni prima di aver risolto tutti i bug conosciuti, in molti potranno confermare che le prestazioni di Flash su Mac sono appena accettabili. Sapere che gli sviluppatori sono al lavoro per migliorare sempre più l’integrazione della popolare tecnologia su OS X ci allieta particolarmente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti