iHealth, la recensione di Melablog del misuratore di pressione per iPhone, iPad e iPod touch

Melablog ha testato il misuratore di pressione senza fili prodotto da iHealth e destinato ai dispositivi iOS ed Android. I risultati sono largamente positivi, e il costo tutt'altro che proibitivo.
Melablog ha testato il misuratore di pressione senza fili prodotto da iHealth e destinato ai dispositivi iOS ed Android. I risultati sono largamente positivi, e il costo tutt'altro che proibitivo.
iHealth, la recensione di Melablog del misuratore di pressione per iPhone, iPad e iPod touch

Il misuratore di pressione da polso prodotto da iHealth somiglia in tutto e per tutto ai comuni sfigmomanometri compatti che si trovano normalmente in commercio, con un paio di differenze. Possiede un piacevole design à la Apple, e soprattutto funziona senza fili grazie al protocollo Bluetooth 3.0. Inoltre, non va a batteria usa-e-getta: può essere ricaricato attraverso qualunque computer o adattatore di rete (noi abbiamo usato quello dell’iPhone) per mezzo del connettore mini-USB integrato.

Di per sé, l’apparecchio è costituito da un parallelepipedo leggerissimo -poco più di 100 grammi- e di dimensioni molto contenute, appena 72mm × 74mm × 17,6mm, collegato ad una comoda fascetta da polso con strap. L’unico pulsante visibile è quello di accensione/spegnimento, colorato d’un vistoso giallo canarino. Quando lo si preme, il logo del Bluetooth brilla attraverso la superficie bianca del dispositivo; durante la fase di ricarica, sufficiente per 80 misurazioni, filtra invece un quadratino verde che lampeggia alla saturazione della batteria.

Per poter usare il misuratore, è necessario prima procedere al download dell’app companion iHealth MyVitals, disponibile gratuitamente a questa pagina dell’App Store. Dopo aver abilitato il Bluetooth sul dispositivo iOS e aver effettuato l’abbinamento, è sufficiente avviare l’app e seguire le istruzioni a schermo per la registrazione. Un’operazione che dura pochi secondi e che consentirà di accedere alle proprie informazioni di salute da qualunque computer connesso ad Internet su cloud.ihealthlabs.com.

L’app può misurare e tener traccia dei valori di pressione sistolica e diastolica, della frequenza cardiaca, delle pulsazioni e dei tempi di misurazione, con tanto di statistiche. Poi, li confronta con le classificazioni della World Health Organization e fornisce un responso sintetico facilmente interpretabile. E se vi va, potete condividere il tutto con familiari e amici su Twitter e Facebook, oppure su MyFitnessPal, Evernote e Runkeeper.

Tra le caratteristiche principali segnalate dal produttore, queste sono le più importanti:

  • Visualizza il processo di misurazione in tempo reale
  • Registra i valori di pressione sistolica e diastolica, la frequenza cardiaca e le pulsazioni
  • Scorri verso l’alto e verso il basso, verso destra o verso sinistra, per controllare i risultati del test, il grafico delle pulsazioni e la classificazione WHO
  • Controlla i tuoi risultati e le variazioni dei valori della pressione sanguigna negli elenchi e nei grafici cronologici a colori
  • Filtra i risultati e calcola i valori medi in base al tempo, alla data o ai valori di pressione sistolica e diastolica
  • Condividi i dati occasionali e la cronologia dei risultati con i tuoi amici/familiari o con il tuo medico
  • Consulta la pagina delle domande frequenti relative all’utilizzo del dispositivo per la misurazione della pressione sanguigna
  • L’app gratuita integrata ti consente di monitorare la pressione sanguigna, il peso, le calorie e l’attività fisica, il tutto da un’unica posizione
  • L’app è dotata di un servizio cloud gratuito che garantisce il backup e l’archiviazione dei dati in modo sicuro

La misurazione -rigorosamente sul polso sinistro- è semplice e pratica. Il gingillo infatti è dotato di sensori di movimento che costringono ad assumere una posizione corretta, prima di poter procedere col rilevamento. Per il resto, si tratta di un prodotto robusto, funzionale e piuttosto interessante. Magari, si potrebbe riorganizzare un po’ l’app per renderla un filo più intuitiva, ma in sostanza, non c’è nulla di veramente negativo da segnalare, o che non possa essere risolto con un futuro update software.

Oltre che negli Apple Premium Reseller e nei negozi di elettronica di consumo, il misuratore di pressione wireless iHealth viene può essere acquistato su Apple Store online, o direttamente attraverso il sito di e-commerce del distributore italiano a 79,86€. Qui di seguito, trovate la gallery con le nostre foto e gli screenshot più interessanti.

iHealth - altri prodotti
iHealth - esempio
iHealth - configurazione 2 di 4
iHealth - configurazione 3 di 4
iHealth - 4 di 4
iHealth - rilevamento posizione
iHealth - sensori movimento
iHealth - grafico battito
iHealth - risultato misurazione
iHealth - altre app
iHealth - primo piano
iHealth - primo piano con iPhone
iHealth - confezione
iHealth - unboxing
iHealth - led Bluetooth
iHealth - lato
iHealth - aperto
iHealth - con iPhone
iHealth - led acceso
iHealth - grafico misurazione
iHealth - facebook twitter
iHealth - particolare
iHealth - chiuso
iHealth - con iphone
iHealth - grafico WHO
iHealth - statistiche
iHealth - unboxing 2

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti