OS X Yosemite e problemi con YouTube: ecco come risolvere

Molti utenti su OS X lamentano problemi con i video di YouTube. Pare che la colpa sia di Google e non di Apple; in attesa di un fix, potete risolvere con un semplice escamotage.
Molti utenti su OS X lamentano problemi con i video di YouTube. Pare che la colpa sia di Google e non di Apple; in attesa di un fix, potete risolvere con un semplice escamotage.
OS X Yosemite e problemi con YouTube: ecco come risolvere


Ultimamente, gli utenti su OS X stanno registrando alcuni problemi con la riproduzione dei video su YouTube attraverso Safari. Se ne parla sia sulle pagine di supporto Apple che sull’Help Forum di Google; da principio si pensava dipendesse dall’ultimo aggiornamento per la piattaforma, 10.10.1, ma a quanto pare stavolta la mela non c’entra nulla. Ecco come risolvere in attesa di un update lato server.

Dopo le noie reiterate sul WiFi e i nuovi bug emersi con OS X 10.10.1, quello che gli utenti proprio non manderebbero giù è scoprire un ennesimo problema di gioventù su un OS che non è più tanto giovane. Il fatto è che, tentando di guardare un video su YouTube, spesso capita di imbattersi in schermate nere, audio interrotto o errori di caricamento vari.

In molti casi -per esempio qui in Redazione- viene visualizzato un messaggio di errore iniziale, ma poi il caricamento va avanti come al solito; talvolta, per esperienza diretta, il video si incanta quando si muove il cursore in avanti o indietro, ma dopo qualche insistenza la riproduzione viene riavviata come niente fosse. Nei casi peggiori, la sola pressione del tasto play è sufficiente a mandare in crash l’intero browser.

Una possibile soluzione temporanea

In attesa di novità da chi di dovere, gli utenti hanno iniziato a ingegnarsi con possibili soluzioni, inclusi i reset della PRAM, la pulizia dei cookie e della cache, e altri barbatrucchi, ma nulla sembra portare i frutti sperati. Per il momento, vi garantiamo che i la piattaforma funziona magnificamente con Firefox e Chrome, il che significa che basta utilizzare questi due browser per qualche giorno per essere a posto.

In alternativa, potreste aprire in Safari il menu Sviluppo > User agent > Google Chrome – Mac ma ad ogni riavvio sareste costretti a ripetere la procedura.

In ogni caso, il problema càpita solo da poche ore ad alcuni, mentre ad altri da diversi giorni; il che suggerisce che il/i bug sia/siano imputabili a Mountain View e non ad Apple. E un ulteriore conferma di questa intuizione deriva dal fatto che succede pure a chi è su OS X 10.10.0. Insomma, ammesso che non lo stia già facendo, Google dovrà decisamente mettere mano al codice quanto prima.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti