/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/02/p10908-620x350-1.jpg)
I prossimi
dovrebbero utilizzare la piattaforma a doppio core grafico
per sfruttare le performance di un chipset integrato. In maniera simile a quanto avviene per le soluzioni
, i notebook Apple potrebbero utilizzare il chipset di Intel per salvaguardare la durata della batteria consentendo all’utente di attivare in tempo reale il chipset grafico dedicato (integrato) quando il portatile è collegato alla rete elettrica oppure quando è richiesta l’esecuzione di un task grafico esigente.
Attualmente solo la parte software rappresenta un limite, ma secondo indiscrezioni pare che Apple ed nVIDIA stiano lavorando spalla-a-spalla per risolverlo. Un cambio del genere significa, per Apple, orientarsi sul nuovo chipset grafico
nonché essere la prima azienda ad adottare ufficialmente la piattaforma
.
[Via
]