[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Il sito francese
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
ha pubblicato questa
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
realizzate da iColorOS, che mettono a confronto le dimensioni del presunto
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
con quelle dell’iPhone 4S e dell’iPhone 3G.
Le misure sui componenti assemblati del nuovo iPhone hanno rivelato uno
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, contro i 9.3 mm dell’iPhone 4S ed i 12.3 mm dell’iPhone 3G. Nonostante il prossimo smartphone della Mela non sia così sottile da battere il record della categoria, detenuto al momento dall’
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, risulta più sottile del 18% rispetto alla precedente generazione.
Come visibile in queste immagini la larghezza rilevata di 58.46 mm è impercettibilmente inferiore a quella dell’iPhone 4S che misura 58.6 mm, ma quasi 4 mm in meno di quella dell’iPhone 3GS largo 62.1 mm. L’altezza del nuovo iPhone invece risulta essere di 123.83 mm, oltre 7 mm in più dell’iPhone 4S e dell’iPhone 3Gs che misurano rispettivamente 115.2 mm e 115.5 mm.
L’adozione del nuovo display da 4 pollici non ha quindi compromesso molto le dimensioni generali, grazie alla riduzione del bordo della cornice.
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del
codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.