Nuova class action contro Apple

Nuova class action contro Apple


Secondo quanto riporta

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un gruppo di consumatori americani si starebbe preparando ad intentare una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

contro Apple, imputandole di equipaggiare MacBook e MacBook Pro con schermi di qualità inferiore a quanto promesso.

I display sarebbero troppo sgranati e gli ingegneri di Cupertino setterebbero impostazioni di default atte a nascondere suddette magagne.

Anche noi di mela|blog, nelle nostre recensioni di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, avevamo riscontrato alcuni problemi con gli schermi, stigmatizzando, tra l’altro, la non eccelsa qualità di quello da 13,3″. Tuttavia, riteniamo che le possibilità dei querelanti di vincere la causa siano piuttosto remote. Questo perchè, nelle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dei prodotti che vende, Apple indica alcuni precisi parametri dei display come dimensione, risoluzione, luminosità e contrasto che, francamente, ci sembra siano sempre stati rispettati.

Dunque, restando valide le critiche alla qualità dei pannelli, non vediamo come possa essere dimostrato che essi non siano conformi a quanto promesso.
Poi, si sa, nelle cause legali tutto può succedere…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti