Natale 2015, gli accessori HomeKit per controllare casa da iPhone

Le festività si avvicinano, ed è ora di pensare seriamente ai regali, magari approfittando del Cyber Monday. E allora, perché non rendere felice qualcuno (magari voi stessi) con un bel prodotto di domotica compatibile con iPhone e iPad? Ecco la créme de la créme disponibili attualmente.
Le festività si avvicinano, ed è ora di pensare seriamente ai regali, magari approfittando del Cyber Monday. E allora, perché non rendere felice qualcuno (magari voi stessi) con un bel prodotto di domotica compatibile con iPhone e iPad? Ecco la créme de la créme disponibili attualmente.
Natale 2015, gli accessori HomeKit per controllare casa da iPhone

Le festività si avvicinano, ed è ora di pensare seriamente ai regali, magari approfittando del Cyber Monday. E allora, perché non rendere felice qualcuno (magari voi stessi) con un bel prodotto di domotica compatibile con iPhone e iPad? Ecco la créme de la créme dei gingilli disponibili attualmente.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/63441/philips-hue-recensione-della-lampadina-a-led-connessa-alliphone”]Grazie alla collaborazione con Philips, Melablog ha potuto effettuare qualche test sul famoso Hue, il sistema d’illuminazione domestica controllabile da iPhone e iPad. E pur con le sue piccole pecche, non vi nascondiamo che si è rivelato una sorpresa per molte ragioni[/related]

1. Luci Philips Hue

[img src=”https://media.melablog.it/a/aac/philips-new-stuff.jpg” alt=”philips-new-stuff.jpg” align=”center” size=”large” id=”186161″]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/131957/philips-lancia-hue-lux-e-hue-tap-il-telecomando-senza-batterie-ne-cavi”]Philips lancia Hue Lux, lampadine bianche più economiche, e Hue Tap, un telecomando che non ha bisogno né di pile né di cavi.[/related]

Le famosissime luci multicolore di Philips che si controllano da iPhone e iPad oramai sono mature, e pronte per creare piacevoli suggestioni cromatiche anche a casa vostra. Costano un po’ care, ma sono pure le migliori del mercato. Sono supportate da tante app di terze parti, e in più vengono corredate da tanti gadget aggiuntivi.

Un’alternativa più economica è rappresentata dalle WeMo Light Bulb, oppure dalle MiLight, disponibili a partire da 12,99€ su Amazon, oppure a 65,80€ per il set da 3 lampadine da 9W con telecomando.

2. Elgato Eve Room

[img src=”https://media.melablog.it/5/5cf/philips-new-stuff.jpg” alt=”philips-new-stuff.jpg” align=”center” size=”large” id=”186163″]

I sensori Elgato Eve Room consentono di monitorare la qualità dell’aria, l’eventuale presenza di fumo, i livelli di umidità, la pressione atmosferica, i consumi di energia ed acqua, e l’eventuale apertura di porte e finestre. Insomma, casa è sotto controllo.

Sensore qualità dell’aria, a 49,95€
Elgato Eve Porte & finestre, 40,60€ su Amazon
Elgato Eve Energy, a 89,49€ su Amazon

2. iHome SmartPlug

[img src=”https://media.melablog.it/9/9c3/smartplug-02.jpg” alt=”SAMSUNG CSC” align=”center” size=”large” id=”186164″]

I prodotti iHome sono gli unici attualmente compatibili con HomeKit, il che significa che potete comandarne l’accensione o lo spegnimento con Siri, ma non ne esiste ancora una variante con presa italiana; tutti gli altri dispositivi simili, purtroppo, si limitano al controllo dall’ app, ma se non altro la scelta è piuttosto ampia.

Per esempio, c’è il Belkin Wemo, presa smart a 48,10€ su Amazon. Oppure il D-Link DSP-W215 a 33,82€ su Amazon.

3. Sistemi Completi e Espandibili

[img src=”https://media.melablog.it/5/5bf/hauppage2.jpg” alt=”hauppage2.jpg” align=”center” size=”large” id=”186167″]

Anche in questo caso, purtroppo niente compatibilità con HomeKit. Con Hauppauge mySmarthome 1550 Control Starter Kit, ad esempio, vi portate a casa una Centralina di controllo principale, 2 prese elettriche automatizzate e un sensore per l’identificazione del movimento, la segnalazione apertura/chiusura porte e finestre, e il controllo temperatura umidità e luminosità. Il tutto controllabile da app. A 223,18€ su Amazon.

Il D-Link DCH-100KT Sistema di Sicurezza Domestico invece propone presa a muro intelligente, sensore di movimento, telecamera WIFi HD a 147,99€ su Amazon.

4. Lutron Caseta Wireless

[img src=”https://media.melablog.it/3/3d5/71i4ywbnfpl-_sl1500_.jpg” alt=”71i4ywbnfpl-_sl1500_.jpg” align=”center” size=”large” id=”186165″]

Lutron P-PKG1P-WH Caseta Wireless consente di controllare l’intensità dell’illuminazione, attraverso dei comandi da muro, i telecomandi, dall’app o con comandi vocali (esatto, piena compatibilità con HomeKit); il kit telecomando più presa da muro viene 110,62€ su Amazon, ma questo bisogna aggiungere il Lutron Smart Bridge da 212,55€ su Amazon.

5. Tado Termostato Smart

[img src=”https://media.melablog.it/5/533/tado-thermostat.jpg” alt=”tado-thermostat.jpg” align=”center” size=”large” id=”186169″]

Il termostato intelligente Tado non è ancora ufficialmente compatibile con HomeKit, ma lo sarà nel 2016 con il nuovo Tado Bridge; per ora, dunque, si controlla da app, ma poi basterà un comando vocale. Il problema, infatti, è che per la compatibilità con HomeKit occorre comprare da da Apple un chip specifico, il che costa soldi e tempo di sviluppo.

6. Apple AirPort Express

[img src=”https://media.melablog.it/e/e9e/71kp-imphgl-_sl1500_.jpg” alt=”71kp-imphgl-_sl1500_.jpg” align=”center” size=”large” id=”186166″]

Piccola, compatta e portatile, la nuova AirPort Express di Apple permette di collegare qualunque modello di casse dotate di minijack e di iniziare la riproduzione senza di musica senza fili da iPhone e iPad. Costa 109€ su Apple Store, ma la trovate a 91,60€ su Amazon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti