Microsoft sfida Apple sulla rivoluzione Post-PC

Satya Nadella, al lancio della Code Conference, dichiara: "Stiamo definendo l'era Post-Post-PC". Ma non l'aveva già fatto Steve Jobs?
Satya Nadella, al lancio della Code Conference, dichiara: "Stiamo definendo l'era Post-Post-PC". Ma non l'aveva già fatto Steve Jobs?
Microsoft sfida Apple sulla rivoluzione Post-PC
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

All’evento di lancio della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

supportata da Re/Code, il nuovo CEO di Microsoft Satya Nadella ha affermato, senza troppi complessi, che “siamo all’inizio di quello che si potrebbe descrivere come l’era post-post-PD.”

Ma cosa è l’era post-post-PC di Microsoft? Ricordiamo che con il lancio dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Steve Jobs parlò dell’era post-PC. L’era post-PC di Apple rappresenta il tentativo di trovare un punto d’incontro fra i computer desktop e gli smartphone che tutti si portano dietro. La metafora automobilistica era che i computer desktop sono i furgoni di cui qualcuno a volte ha bisogno, mentre per molti utenti una macchina più piccola generalmente è sufficiente.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questa visione ha portato all’approccio ancora seguito da Apple (per quanto ancora?) di avere un sistema operativo per ogni tipologia di hardware. Le cose si sono poi andando complicando quando ci si è reso conto che con gli iPad si poteva anche lavorare: il porting delle suite iWork e iLife su iOS sta lì a testimoniarlo.

Microsoft però ha sempre affermato di mettersi in contrapposizione con Apple, tanto da definire a l’era post-PC di Apple un abbaglio. L’obiettivo di Microsoft è di produrre un solo sistema operativo per tutti i suoi dispositivi, il che rende sicuramente l’inter-compatibilità più semplice, ma appesantisce anche i suoi tablet di interfacce del tutto inutili e dispendiose.

Le 4 caratteristiche Post-post-PC di Satya Nadella

Nadella parla di un’era dove il PC è più vicino all’uomo, “un personal computer più personale” e basato sull’idea che l'”uomo è l’OS più potente del mondo”. Detto così, è un po’ oscuro, ma il CEO di Microsoft ha pensato bene di descrivere la sua filosofia in una serie di tweet:

  1. Quattro caratteristiche: centrata sulle persone, alimentata dai dati, monetizzazione equilibrata, più umana
  2. Centrata sulle persone. Le app generano esperienze attraverso i dispositivi.
  3. I Dati sono la nostra risorsa naturale più importante. Il nostro compito è di raffinare i dati per alimentare più esperienze personali.
  4. Monetizzazione equilibrata. Un solo modello di business non va bene per tutti.
  5. Più umana. La tecnologia è ad un punto dove inizia a capirci, diventa più personale.
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Quello che Nadella vuole probabilmente dire è che Microsoft deve concentrarsi sul produrre software che sia facilmente usabile, sostenendo un modello di vendite adatto alle varie piattaforme ed insistendo sull’approccio multi-piattaforma delle app.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Gotta Be Mobile maligna dicendo che quello che realmente vuole Nadella con la sua era post-post-PC è che Microsoft si trasformi in Google e produca Chromebooks.

Per invece sapere cosa succede in Microsoft, segui l’omonima

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti