Microsoft, in arrivo nuove versioni di Remote Desktop per iOS e OS X

Microsoft sta lavorando ad una importante rivisitazione di Remote Desktop per iOS e OS X, con tante altre novità di rilievo. Ecco di che si tratta.
Microsoft sta lavorando ad una importante rivisitazione di Remote Desktop per iOS e OS X, con tante altre novità di rilievo. Ecco di che si tratta.
Microsoft, in arrivo nuove versioni di Remote Desktop per iOS e OS X

Se di Office per iOS a Redmond non vogliono neppure sentir parlare da qui a un anno, le cose stanno in modo molto diverso per quanto riguarda Remote Desktop, l’applicazione che consente di connettersi ai computer Windows e controllarli da remoto. Stando ai rumors, infatti, Microsoft sta per lanciare un importante aggiornamento per iOS e OS X, oltreché nuove build per piattaforma Android e sopratutto Windows RT. Lo racconta nel dettaglio ZDNet, che scrive:

Per di più, oltre a Windows Server 2012 R2, Microsoft introdurrà l’app Microsoft Remote Desktop negli store di applicazioni più in là nel corso del mese, così da fornire accesso rapido ai PC e ai desktop virtuali su una gran varietà di dispositivi e piattaforme, inclusi Windows, Windows RT, iOS, OS X and Android.

E una volta tanto non dobbiamo aspettarci software monchi o funzionalità ridotte. Il Microsoft MVP Michel Roth ha descritto uno scenario molto interessante:

Microsoft è molto seria riguardo il connubio BYOD [cioè Bring Your Own Device, come dire: il dispositivo ce lo metti tu, n.d.A.] e la virtualizzazione desktop. Quando vedrete i client vi renderete conto che sono ben fatti e ricchi di feature, tutt’altro che una versione 1.0. L’app di Desktop Remoto di iOS supporta iOS 6 e iOS 7 mentre quella Android si spingerà indietro fino a Gingerbread. La variante per OS X fornisce perfino maggiori funzionalità rispetto a quelle che vi aspettereste in un'”app desktop.” Pensate a qualcosa come un “portale di applicazioni” o a “finestre integrate col resto dell’OS.”

Come sottolinea correttamente MacRumors, Sul Mac App Store in realtà è già pieno di client ma nessuno di questi è ufficiale; l’unica app del genere creata da Microsoft è il Desktop Connection Client per Mac distribuito con Office 2011; un tool che, pure di fronte ai software più scalcagnati, oramai risulta antiquato e povero di feature. Un aggiornamento, insomma, era davvero necessario.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti