Melablog scrive il suo primo libro. Insieme a voi

Melablog scrive il suo primo libro. Insieme a voi


Solo poche ore fa abbiamo festeggiato i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, cinque anni in cui il lettore musicale di Apple si è trasformato nel migliore compagno di molti di noi. Un compagno con il quale non si rischia mai una crisi, e che ci sorprende ogni giorno con una sorpresa. Avete capito che il lettore musicale della Mela può fare mille cose, varcando i confini della musica e diventando il nostro media center portatile per eccellenza. Un media center bello, affidabile, e facile da usare.

Ecco, questo l’avete scoperto un pochino grazie a Melablog, o almeno lo spero. E adesso, anche per festeggiare questi cinque anni, proveremo a farlo scoprire in modo ancora più capillare a più persone, grazie ad un bel progetto che coinvolge questo blog (lettori compresi), del quale vi parlo con estremo piacere e soddisfazione. Melablog, infatti, sta preparando una guida completa ad iPod, edita da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– l’editore della rete – e realizzata per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, magazine del gruppo Quasar. Sì, proprio quell’Applicando al quale state pensando, una rivista storica per gli utenti Apple italiani.

Per noi è una grande soddisfazione partecipare a questo progetto, ma cosa sarebbe un prodotto di Melablog senza di voi? Niente, perchè il nostro blog piace per i suoi commenti. Allora, mentre scriverò questo libro, mi permetterò di farvi qualche “Domandone”, chiedervi qualche consiglio, di dirmi cosa avreste cambiato e quali consigli dareste agli altri lettori. Solo così potremo scrivere una guida diversa dalle altre, ricca e originale.

Un esempio? Ecco il primo domandone dello scrittore:

“Visto che non sono un tipo lineare, sto scrivendo il capitolo dedicato alla conversione dei video per iPod 5G. Come software di riferimento sto usando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, perché voglio presentare una soluzione semplice, facile da usare per tutti in quella che dovrebbe diventare un’operazione quotidiana. Ma forse qualcuno di voi avrebbe preferito altro. Se sì, perchè? Quali software usate?”

Ditemelo, e inserirò il vostro contributo nel libro, ovviamente ringraziandovi.

Spero che la notizia vi faccia piacere almeno quanto lo fa a noi, che consideriamo il debutto su carta un traguardo importante. Del libro, ovviamente, parleremo spesso fino alla sua uscita. Voglio scriverlo con voi…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti