macOS Sierra, tutto quello che c'è da sapere (+ tips & tricks)

macOS Sierra è finalmente disponibile nella versione definitiva. E se lo avete già installato, ecco tutto quello che c'è da sapere e qualche consiglio per sfruttarlo al meglio.
macOS Sierra è finalmente disponibile nella versione definitiva. E se lo avete già installato, ecco tutto quello che c'è da sapere e qualche consiglio per sfruttarlo al meglio.
macOS Sierra, tutto quello che c'è da sapere (+ tips & tricks)

macOS Sierra è finalmente disponibile nella versione definitiva. E se lo avete già installato, ecco tutto quello che c’è da sapere e qualche consiglio per sfruttarlo al meglio.

Tutte le Novità

“Apple,” si legge nel comunicato stampa, “ha annunciato oggi che macOS Sierra, la più recente e importante release del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, è ora disponibile come aggiornamento gratuito. macOS Sierra porta Siri sul Mac, con tutte le caratteristiche utili e intelligenti che gli utenti già conoscono e amano sui loro iPhone e iPad, oltre a funzioni completamente nuove sviluppate appositamente per l’utilizzo sul computer desktop. Caratteristiche come appunti condivisi, Scrivania e Documenti su iCloud, sbocco automatico e Apple Pay sul web assicurano un’integrazione ancora migliore fra il tuo Mac e gli altri dispositivi Apple. E l’app Foto è stata aggiornata con la nuova funzione Ricordi, che crea in automatico raccolte delle foto e dei video preferiti dell’utente.”

Qui trovate l’elenco completo di tutte le novità, e i Mac compatibili con l’aggiornamento:

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/191917/macos-sierra-tutte-le-novita-e-mac-compatibili”]Tutto, ma proprio tutto quel che dovete sapere su macOS Sierra.[/related]

Scaricare macOS Sierra

Per effettuare il download, non dovete far altro che aprire il Mac App Store e fare clic su “In Primo Piano.” Lì troverete, in bella vista, un banner con l’invito ad aggiornare: seguite le istruzioni a schermo e avviate il download; non troverete macOS Sierra nel tab Aggiornamenti.

Siri per Mac

Con Siri su Mac potremo alleggerire il carico di lavoro con mouse, trackpad e tastiera; le operazioni più rognose e che richiedono tanti clic potranno essere demandate al modesto assistente virtuale di Cupertino con un banale comando vocale. Qui di seguito trovate tutti i comandi disponibili:

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/192046/macos-sierra-tutto-quello-che-si-puo-chiedere-a-siri-su-mac”]Con macOS Sierra, Siri diventa più intelligente e capace. Ecco tutti i nuovi comandi e le richieste che potrete fare a voce sul vostro Mac tra qualche mese.[/related]

I Segreti di macOS Sierra

Nei meandri del codice di macOS Sierra sono state scovate le prove inconfutabili dell’arrivo dei nuovi Mac, con tutte le novità hardware e software che porteranno in dote. I nuovi MacBook Pro Retina con Barra Touch dovrebbero arrivare a ottobre:

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/191979/macos-sierra-scovate-le-prove-del-nuovo-macbook-pro-con-barra-touch”]Tra le pieghe del codice di macOS Sierra sono state trovate le prove dell’arrivo di un Macbook Pro con Barra Touch. Ecco come l’abbiamo scoperto.[/related]

Più Sicurezza:

Il File System è il metodo con cui un sistema operativo scrive i dati su disco, e ognuno ha il suo. Windows, per esempio, utilizza NTFS, mentre il Mac adotta HFS+. A partire da Sierra, tuttavia, Apple inizierà a supportare APFS, e questo farà tutta la differenza del mondo; ecco perché:

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/191939/apfs-apple-blindera-i-suoi-prodotti-da-apple-watch-a-mac-pro”]Dall’anno prossimo, tutti i computer e i dispositivi Apple saranno accomunati da una tecnologia molto sofisticata che rende ancora più robusta le protezione e la gestione dei dati. E funzionerà da Apple Watch a Mac Pro.[/related]

Inoltre, macOS Sierra risolve definitivamente la questione/scandalo dei privilegi di Dropbox chiedendo esplicitamente all’utente di accettare che l’app possa controllare il computer.

Trucchi e Consigli

macOS Sierra porta in dote una gran quantità di novità che aumenteranno la vostra produttività personale, e senza cambiare computer. Ecco qualche esempio pratico di quel che potete fare:

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/192216/universal-clipboard-scambiarsi-dati-al-volo-tra-iphone-ipad-e-mac”]Con la Clipboard Universale di iOS 10 e macOS Sierra, potremo scambiare al volo link, immagini, video, documenti e testo in pochi istanti tra iPhone, iPad e tutti i Mac che possedete. Ed è assurdamente semplice.[/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/192539/ios-10-e-macos-sierra-le-novita-della-beta-2″]Arriva finalmente l’AutoSblocco con Apple Watch come vaticinato dai rumors. Perché la cosa funzioni, tuttavia, è richiesto che…[/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/192708/macos-sierra-abilitare-hey-siri-anche-su-mac”]’Hey Siri’ è il comando vocale che attiva Siri sui dispositivi iOS; e con un piccolo trucco e un paio di facili passaggi, è possibile impostarlo anche sui Mac aggiornati a macOS Sierra.[/related]

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/192961/macos-sierra-i-risultati-di-siri-nel-centro-notifiche”]Con macOS Sierra potete dire addio alle finestre flottanti di Siri, e incastonare i risultati delle ricerche vocali direttamente nel Centro Notifiche per riutilizzarli in ogni momento. Ecco come.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti