/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/02/p10931-620x350-1.jpg)
Macmillan ha svelato un nuovo formato digitale per i libri che spera possa diffondersi in fretta. DynamicBooks consente di avere il controllo totale su un libro di testo (dal college fino all’università) mettendo a disposizione per ciascuno di essi un pannello di modifica simile a quello in stile Wiki: sarà possibile cambiare l’ordine del materiale così come cambiare il suo contenuto. I professori avranno la possibilità di arricchire il testo con le proprie dispense e annotazioni per fornire potenzialmente i dettagli di un’intero corso attraverso un solo libro.
Le modifiche non richiederebbero il permesso degli autori o di Macmillan, sebbene quest’ultima possa esigere un minimo compenso qualora riceva tanto materiale per un particolare libro. Circa 100 titoli dovrebbero essere disponibili in formato DynamicBooks per agosto e pare avranno un costo bassissimo. Un libro di psicologia, per esempio, costa solo 9: molto meno dei 34 necessari per acquistare lo stesso libro in versione cartacea. Le copie fisiche di libri personalizzati potranno essere stampate ma è possibile che raggiungano prezzi simili a quelli dei testi originali.
La maggior parte dei lettori è interessata alla versione per computer ma l’azienda è intenzionata a supportare
. Macmillan ha aggiunto che ha avviato un dialogo con Apple per la produzione di una versione
che tragga vantaggio dalla dimensione dello schermo più generosa. L’
supporterà solo i libri
, ma non è escluso che l’azienda realizzi un’applicazione apposita per la lettura di tale formato.
[Via
]