MacBook Pro 2016, 5 caratteristiche che preoccupano gli utenti

I nuovi MacBook Pro in arrivo nei prossimi mesi sono supersottili, leggerissimi e potenti, caratterizzati da un bellissimo design e da feature interessanti. Ma alcune di esse non convincono gli utenti, e sulla Rete parte il tormentone.
I nuovi MacBook Pro in arrivo nei prossimi mesi sono supersottili, leggerissimi e potenti, caratterizzati da un bellissimo design e da feature interessanti. Ma alcune di esse non convincono gli utenti, e sulla Rete parte il tormentone.
MacBook Pro 2016, 5 caratteristiche che preoccupano gli utenti

I nuovi MacBook Pro in arrivo nei prossimi mesi sono supersottili, leggeri e potenti, caratterizzati da un bellissimo design e da feature interessanti. Ma alcune di esse non convincono gli utenti, e sulla Rete parte il tormentone.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/191124/macbook-pro-2016-display-oled-e-touch-id”]C’è una buona ragione per cui attendiamo da mesi l’arrivo dei nuovi MacBook Pro. I nuovi modelli saranno infarciti di interessanti novità hardware.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/191376/macbook-pro-2016-ecco-le-foto-della-tastiera-touch”]Niente rumors su iPhone, iPad e Apple Watch. Giugno inizia con una succosa -e attendibile- indiscrezione suoi nuovi, bellissimi MacBook Pro in arrivo tra qualche settimana.[/related]

I nuovi MacBook Pro con Retina Display avranno un touchpad OLED programmabile al posto dei tasti funzione fisici, e in più saranno così sottili da costringere Apple ad abbandonare le porte USB classiche in luogo delle più compatte USB-C. Ecco 5 punti che mettono in ambasce gli utenti pro di Cupertino.

1. Solo USB-C: A giudicare dalle immagini della scocca trapelate nei giorni scorsi, sembra proprio che i nuovi Mac avranno 4 USB-C al posto delle porte standard. Ciò significa che chi lo acquista dovrà anche procurarsi tonnellate di adattatori per i dispositivi e le periferiche che già possiede, molte delle quali spesso funzionano male o non funzionano affatto con USB-C. Magari sono lagnanze simili a quelle che si sentivano quando Apple decise di tagliare la testa ai lettori ottici, al floppy, alla Firewire o alla RAM smontabile, ma resta il fatto che sarà un bello shock per tanti.

2. Tastiera di ultima generazione: Per raggiungere un tale livello di sottigliezza, Apple dovrà adottare il meccanismo a farfalla per la tastiera. Il problema è che questo tipo di tasti ha una corsa troppo breve, a detta di alcuni utenti, e che talvolta si ha l’impressione di scrivere su un touch screen. In altre parole, bisogna re-imparare a digitare il testo.

3. Barra Touch: La Barra Touch posta in cima alla tastiera sarà costituita da un lungo display OLED posto in prossimità di un display Retina tradizionale; dunque i neri saranno molto meno marcati e questo rischia di notarsi. E poi, ha senso mettere tasti di plastica tra un trackpad di vetro e una barra OLED di vetro? Alcuni utenti sono preoccupati della resa estetica complessiva.

4. Niente tasto Esc: La Barra OLED può essere configurata a piacimento, e probabilmente può interfacciarsi con le app di terze parti, ma questo significa che dipende dal software e che dunque è più delicata. Che succede se la Barra va in crash per qualche ragione? Non avremmo più a disposizione il tasto Esc, il salvavita per forzare la chiusura di un’app o uscire dalle app a tutto schermo.

5. Espandibilità: Il nuovo MacBook Pro non dice addio solo alle USB standard, ma relega al dimenticatoio anche le porte DisplayPort, l’HDMI, e il Magsafe, e a quanto pare non avrà neppure lo slo SD card. Per un professionista significa dover ricomprare l’LCD esterno, alcuni tipi di mouse e tastiere, i drive esterni, i cavi, e armarsi di tanti, tanti adattatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti