MacBook Pro 15, calano le scorte in attesa dell'aggiornamento

Le scorte di MacBook Pro calano, e non è un caso. Tra poche settimane Apple potrebbe annunciare i nuovi modelli.
Le scorte di MacBook Pro calano, e non è un caso. Tra poche settimane Apple potrebbe annunciare i nuovi modelli.
MacBook Pro 15, calano le scorte in attesa dell'aggiornamento

Aspettate a comprare un Mac, se non ne avete strettamente bisogno. Alcuni movimenti all’interno della catena logistica lasciano infatti ipotizzare un aggiornamento delle linee MacBook Pro e forse iMac entro poche settimane.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/155288/macbook-pro-retina-problemi-col-rivestimento-anti-riflesso”]Aumentano i casi di scolorimento del rivestimento anti-riflesso dei MacBook Pro Retina. Ecco cosa dovete controllare se ne possedete uno.[/related]

Iniziamo dai fatti. Tra meno di un mese, e precisamente l’8 giugno, partirà il WWDC 2015, l’attesissima conferenza degli sviluppatori in cui verranno lanciate le novità software e probabilmente qualcuna hardware. Fatto numero due:in questi giorni, i MacBook Pro Retina 15″ sono diventati un po’ introvabili; sull’Apple Store online italiano la disponibilità del modello a 2,5GHz è data a 2-3 settimane, mentre in quello statunitense risulta irreperibile pure quello da 2,2GHz. E solo poche settimane fa lo stesso fenomeno accadeva con gli iMac.

A questo aggiungete che Intel dovrebbe lanciare i nuovi chip Broadwell verso luglio o agosto al massimo, se la tabella di marcia presentata l’anno scorso verrà rispettata. La conclusione ovvia è che al WWDC Apple presenterà i nuovi portatili e fissi aggiornati; motivo per cui, aspettate a cambiare computer.

Il problema è che Intel sta sperimentando alcune difficoltà nella produzione dei Broadwell, tant’è che secondo le voci di corridoio potrebbe addirittura decidere di saltare la commercializzazione di alcuni tagli specifici e passare direttamente alla generazione successiva, nome in codice Skylake. Ovviamente, se questo dovesse essere il caso, dimenticate pure un aggiornamento di gamma a giugno: non avrebbe senso, visto che l’uscita sul mercato slitterebbe di alcuni mesi verso l’autunno-inverno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti