L'iPhone OS 4.0 e l'obsolescenza degli iPhone e iPod touch

L'iPhone OS 4.0 e l'obsolescenza degli iPhone e iPod touch

L’iPhone OS 4.0

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per gli iPhone 3G, 3Gs e per gli iPod touch di seconda e terza generazione questa estate e per l’iPad in autunno.

Apple ha specificato che non tutte le nuove caratteristiche saranno supportate su tutti i dispositivi e anche durante la presentazione ha chiaramente tracciato una riga per chiarire che gli iPhone 3G e gli iPod touch di seconda generazione saranno penalizzati e -tra le altre cose- non disporranno del multitasking.


Lo scenario che si prospetta nel giro di tre o quattro mesi, però è un po’ più complesso di quello sbrigativamente descritto da Apple

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e merita di essere analizzato meglio.

Nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della sessione di domande e risposte con la stampa Jobs, Forstall e Schiller sono rimasti tra l’indifferente e il vago e hanno delegato parte della responsabilità agli sviluppatori dei programmi*.

Potete dirci qualcosa sulla compatibilità con i dispositivi più vecchi? Come si comporteranno le app?

Steve Jobs: non abbiamo preso delle decisioni, non ce n’era nulla da decidere: l’hardware più vecchio non è proprio in grado di farcela.
Scott Forstall: Diamo la possibilità agli sviluppatori di vedere il dispositivo cosa riesce a supportare e sulla base di questo di abilitare le funzioni. Dipende dallo sviluppatore.
Steve Jobs: Non è un problema, semplicemente alcuni dei prodotti più vecchi non saranno in grado di supportare il multitasking.
Phil Schiller: È una questione delicata e vogliamo rendere tutto semplice e capace di funzionare su un numero più ampio possibile di dispositivi possibile.

La chiave di tutto è proprio l’espressione “un numero più ampio possibile di dispositivi possibile”.

Nei circa 85 milioni di dispositivi prodotti e venduti sinora da Apple, oltre ai modelli citati, c’è una percentuale non trascurabile di iPhone 2G, che risale al giugno 2007 e di iPod touch di prima generazione, del settembre 2007.
Quanti? Analizzando i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una stima al ribasso è di sei milioni di iPhone di prima generazione. In quanto agli iPod touch non ci sono cifre certe ma considerato che nel marzo 2009 erano complessivamente a quota 13 milioni direi che si può azzardare almeno un quattro milioni.

Attualmente tutti gli iPhone e iPod touch possono usare la versione più recente dell’iPhone OS e, con l’esclusione di alcuni aspetti minori, fruire sostanzialmente delle stesse identiche funzioni.
Quest’estate, con l’arrivo dell’iPhone OS 4.0 e di nuovi iPhone -come è ormai prassi- c’è il rischio concreto che per la prima volta, una decina di milioni tra “vecchi” iPhone e iPod touch venga lasciata indietro, archiviata definitivamente da Apple come obsoleta. Bisognerà iniziare a farci l’abitudine.

* nota: la traduzione libera dall’inglese è del sottoscritto.

[foto courtesy of Engadget]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti