Liberare spazio su disco rimuovendo localizzazioni inutili

Liberare spazio su disco rimuovendo localizzazioni inutili


Lo spazio su disco, anche per chi ha hard disc molto capienti, è sempre una risorsa preziosa. Esistono diverse applicazioni che permettono di rimuovere dal sistema files sostanzialmente inutili. In particolare molte applicazioni vengono distribuite con supporti multilingue, anche se effettivamente a noi utenti poco importa che i menu delle nostre applicazioni possano essere visualizati in altre lingue oltre all’italiano o all’inglese. Quanti di noi settano le proprie applicazioni perché siano in giapponese o russo? Eppure questa possibilità c’è, e spesso è ingombrante…


Grazie a tools come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, entrambi gratuiti, è possibile vedere quali supporti linguistici (cioè quali localizzazioni) sono presenti nel nostro sistema e rimuovere quelle indesiderate, per far spazio alla nostra musica, ad esempio.

Con una sola esecuzione è possibile liberare anche 300Mb, ma fate attenzione a quello che decidete di rimuovere… altrimenti rischiate di trovarvi con un Mac OS tutto in Coreano (poi non venite a chiederci un corso di lingua!).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti