/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2014/01/san-valentino-app.png)
Come organizzarsi per San Valentino? Eh già, perché a San Valentino bisogna evitare di essere banali: non andare dove tutte le coppette andranno, non decidere all’ultimo minuto altrimenti si finisce in posti poco… carini, ma anche nel solito posto prevedibile dove sono tutti gli altri. Un livello di organizzazione eccezionale che viene però facilitato dal nostro iPhone, visto che per fortuna l’
ci aiuterà, con un’app per ogni evenienza.
Parlando di dediche, il giorno di San Valentino si potrebbe usare -per una volta- una frase d’amore originale, per sorprendere la persona amata e fare bella figura. Ecco che arriva Frasi d’amore per San Valentino (
– gratis), che propone appunto, frasi d’amore per San Valentino. Un’app simile è SMS Pronti, frasi d’amore, auguri e compleanni (
– gratis) che, con un look in sintonia con iOS 7, dà soluzioni originali e veloci su iPhone. Dediche e frasi d’amore (
– gratis) è una terza scelta che proponiamo, per ampliare la gamma delle risorse per le nostre frasi d’amore.
Mon amour – il tuo Cupido personale (
– gratis) è l’app che propone frasi e idee per un regalo originale. Si, perché bisogna pensare in tempo a fare un regalo visto che dopo Natale e la Befana, San Valentino è il prossimo appuntamento del consumismo mondiale.
Una scelta alternativa al regalo, è quella di offrire un bel viaggio. Venezia no, perché ci incontrerete tutte le coppie di vostri amici, abbracciandosi su una gondola a Rialto. Ci sono tante altre destinazioni, vicine e lontane. Da un weekend d’arte a Firenze o Napoli grazie a Musei di Firenze (
– gratis) e la Guida Verde del Touring (
– gratis), a un agriturismo in Umbria o Toscana con Agriturismo IT (
– gratis), tutto è possibile. Altre idee sono i soggiorni negli alberghi diffusi (
– gratis), che occupano un intero borgo, o i voli last minute per destinazioni remote (due app gratis disponibili:
–
).
Rimane l’immancabile mazzo di fiori, da prevedere con un certo anticipo, anche perche il 14 febbraio tutti i fiorai saranno oberati di lavoro e non potranno starvi dietro per scegliere il bouquet. Fortuna che l’app Flower Bouquet Shop plus (
– 2,89€) permette di scegliere la composizione floreale, scegliendo fra centinaia di fotografie, e di spedire le tipiche 12 rose rosse grazie alla collaborazione con Teleflora, un consorzio di fiorai presente in 20 paesi. Interflora (
) offre un servizio simile e forse più diffuso sul territorio, ma l’app è gratuita sull’App Store. Chi invece non volesse inviare fiori tramite un fioraio, può benissimo scegliere di farlo virtualmente, grazie alle bellissime composizioni di Send eFlowers (
– 0.89€). Infine, gli indecisi useranno Blumy, l’app che spiega il significato dei fiori (
– gratis) e che ci dirà che la rosa rossa significa “amore passionale”, visto che è di vitale importanza saperlo in questa romantica occasione.