La risposta di Adobe alla questione di Flash su iPad

La risposta di Adobe alla questione di Flash su iPad


Non ha tardato a farsi sentire la voce ufficiale di Adobe, riguardo a un problema che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

animatamente la comunità degli utenti Apple su Mela|blog: quella della mancata implementazione della tecnologia Flash sul nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

La risposta è arrivata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul sito Adobe. La polemica è pronta a impazzare, perché Adobe pone subito l’accento su un dato: durante i pochi minuti (2) di demo della navigazione su iPad, durante il relativo keynote di presentazione, ben 5 casi di “mattoncino blu” si sono fatti notare.

Secondo Adobe non ci sono mezze misure: non c’è nessun merito in questo, da parte di Apple, se non una provocazione di cattivo gusto nei confronti degli utenti futuri di iPad. Dopodiché, nel post, si passa al costruttivo. i punti fondamentali sono due.

Il primo è il fatto che, in sostanza, Flash è un formato aperto. “Apple potrebbe sviluppare il suo proprio Flash Player, se solo lo desiderasse. […] Adobe sarebbe lieta di fornire il codice sorgente di Flash a Apple”. Il secondo punto, ancora più bruciante, è che Flash, se ben sfruttato, non è affatto troppo lento per un dispositivo dotato del processore di iPad. Prova ne sia il fatto che dispositivi come Google Nexus One o il Palm Pre o il Motorola Milestone ne fanno tutti uso, e in maniera del tutto accettabile.

Ho come l’impressione che questa volta ne vedremo delle belle, fra Adobe e Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti