Jack Cuffie, rassegnatevi: è sull'orlo dell'estinzione (e la colpa è anche di Apple)

Sapevamo già che iPhone 7 dirà addio al Jack cuffie tradizionale da 3.5mm per adottare cuffie Lightning. Quel che non ci avevano detto è che presto tutti i telefoni saranno così.
Sapevamo già che iPhone 7 dirà addio al Jack cuffie tradizionale da 3.5mm per adottare cuffie Lightning. Quel che non ci avevano detto è che presto tutti i telefoni saranno così.
Jack Cuffie, rassegnatevi: è sull'orlo dell'estinzione (e la colpa è anche di Apple)

Sapevamo già che iPhone 7 dirà addio al Jack cuffie tradizionale da 3.5mm per adottare cuffie Lightning. Quel che non ci avevano detto è che presto quasi tutti i telefoni saranno così.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/186693/iphone-7-niente-jack-cuffie-ne-fotocamera-sporgente”]Finalmente conosciamo il motivo per cui iPhone 7 abbandonerà il tanto amato jack cuffie: per consentire alla scocca di diventare waterproof.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/187183/iphone-7-senza-jack-cuffie-227-000-firmano-la-petizione-per-non-eliminarlo”]A quanto pare, l’iPhone 7 avrà davvero una scocca waterproof e dunque sarà privo di jack da 3,5mm: ma le cuffie nella confezione saranno quelle di vecchio tipo. Apple ha infatti intenzione di abbinarvi un adattatore.[/related]

Servirà ben altro che una petizione online per impedire la rivoluzione digitale in corso. A quanto pare, il jack cuffie ha fatto suo tempo ed è destinato a sparire dalla circolazione a causa dell’impegno crescente dei produttori.

Apple, come al solito, ha fatto da apripista abbracciando la Lightning tutto-fare ma il trend è praticamente segnato. In occasione dell’IDF 2016, infatti, Intel ha ufficialmente benedetto le specifiche USB Type-C Digital Audio che consentiranno di gestire input e output audio delle cuffie, nonché la loro alimentazione; ciò renderà “USB Type-C il connettore ideale per l’audio” ha affermato con convinzione.

E dunque, eccovi serviti. Con un simile endorsement, è evidente che nei prossimi anni vedremo il vetusto jack cuffie eclissarsi in favore del suo omologo digitale. Anzi, dei suoi omologhi, visto che su iPhone e iPad Apple continuerà sicuramente ad avvalersi del connettore proprietario Lightning; era così già ai tempi del dock a 30 pin, ed è praticamente scontato che continueremo così.

C’è da dire che USB-C non rappresenta una novità assoluta per gli utenti della mela: è già presente sui MacBook da 12 pollici, e comunque si sta diffondendo sempre più nel mondo Android, dove ha già conquistato il Nexus 6P di Google e il Galaxy Note 7 di Samsung.

Ciò configurerà uno scenario antipatico a cui siamo già abituati da tempo. Da una parte le cuffie USB-C che diventeranno sempre più diffuse ed economiche (perché basate su standard condivisi), e dall’altra le cuffie Lightning, proprietarie e dunque certamente più costose (i produttori devono versare l’obolo a Cupertino). Meglio che vi prepariate alla novità.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/187148/iphone-7-earpods-lightning-nella-confezione-airpods-a-parte”]Le cuffie senza fili di Apple non ce la faranno ad essere pronte per iPhone 7; se ne riparla l’anno dopo, con iPhone 7s. Ecco come l’abbiamo scoperto.[/related]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti