iWatch 2 è qui, ma dov'è lo smartwatch Apple ?

Antonio De Rosa ha realizzato il concept iWatch 2 che immagina un possible smartwatch Apple
Antonio De Rosa ha realizzato il concept iWatch 2 che immagina un possible smartwatch Apple
iWatch 2 è qui, ma dov'è lo smartwatch Apple ?
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


A distanza di quasi due anni dalla presentazione dell’originale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ADR Studio ne propone una versione aggiornata che segue gli stilemi del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sempre ad opera di Antonio De Rosa.

Nell’ultimo anno sono stati annunciati diversi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma solo in pochi sono arrivati allo stadio finale della commercializzazione. La prima azienda a credere in questo genere di dispositivi è stata Sony Ericsson con il Live View, qui

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in vendita da oltre un anno a circa 50 €, ma compatibile solo con smartphone Android. Al recente CES di Las Vegas, Sony Ericsson ha presentato lo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’evoluzione del LiveView con un’interfaccia più fluida ed una maggiore autonomia a fronte di un prezzo annunciato di 159 $.

Motorola da alcuni mesi vende negli Stati Uniti a 299 $ il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, uno smartwatch pensato sopratutto per chi pratica attività sportive, mentre proprio oggi dovrebbe essere avviata la commercializzazione dell’italianissimo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con prezzi che partono da 249 €.

Apple dal canto suo non ha ancora ufficialmente lanciato uno smartwatch, ma le piccole dimensioni dell’iPod nano di sesta generazione e la relativa applicazione dell’orologio hanno fatto esplodere un fiorente mercato di cinturini per indossarlo al polso. L’aggiornamento firmware dell’iPod nano ha addirittura aggiunto ulteriori quadranti all’applicazione dell’orologio, ma quello che manca al piccolo iPod è una connessione wireless per trasformarlo in un vero e proprio smartwatch. L’adozione del protocollo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a basso consumo nei recenti dispositivi Apple potrebbe essere la molla per trasformare l’idea di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in un dispositivo reale.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti