/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/02/p10878-620x350-1.jpg)
In questi giorni molti sviluppatori si stanno dedicando all’aggiornamento delle proprie applicazioni per renderle compatibili con l’
ed essere pronti a pubblicarle sull’App Store quando il dispositivo sarà in commercio.
Il problema è che neanche gli sviluppatori dispongono di un iPad per cui le loro applicazioni possono essere testate solo utilizzando il
presente nell’ambiente di sviluppo, con tutte le limitazioni del caso.
è un’applicazione espressamente dedicata agli sviluppatori di applicazioni per iPhone OS che permette di utilizzare un iPhone o un iPod Touch per inviare al simulatore dell’SDK eventi di input complessi difficilmente replicabili su un Mac, come le gesture multitouch, le variazioni di orientamento del dispositivo rilevate dagli accelerometri o le coordinate spaziali ricevute dal GPS e dalla bussola.
Questa applicazione è disponibile da alcuni mesi nell’App Store, ma nel video di apertura viene mostrato come nella nuova versione, iSimulate è un valido aiuto anche per lo sviluppo di applicazioni per iPad, permettendo di interagire con un iPhone ed inviare gli eventi di input direttamente al simulatore dell’iPad.