iPhone e schermo rotto: qualche dritta per continuare a usarlo

Un iPhone con schermo incrinato può essere utilizzato ancora per molti mesi e in qualche caso perfino anni. Ecco qualche dritta per convivere col problema (in attesa della riparazione).
Un iPhone con schermo incrinato può essere utilizzato ancora per molti mesi e in qualche caso perfino anni. Ecco qualche dritta per convivere col problema (in attesa della riparazione).
iPhone e schermo rotto: qualche dritta per continuare a usarlo

Cade mille volte da metri di altezza, e ogni volta si salva. Poi sfiorate l’angolo sbagliato e il vetro di iPhone va in frantumi come la sfoglia croccante di una crème brûlée. Infine inizia il calvario: lasciarlo così com’è o imbarcarsi nella spesa di sostituire il tutto? A seconda di variabili come opportunità (magari uno vuole aspettare i nuovi modelli e cambiare direttamente telefono) e budget (a volte uno può non avere i 300€ per la riparazione), spesso si finisce col convivere con il problema. Vediamo quindi come allungare la vita al dispositivo, e rendere l’esperienza meno frustrante.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/208086/migliori-cover-2018-iphone-x”][/related]

Proteggete il Display

Se il Touch smette di funzionare, il danno è irreversibile, e non c’è nulla che possiate fare purtroppo, a parte la riparazione a pagamento. Se il Touch invece funziona ancora, siete fortunati, ma fate attenzione: non durerà per sempre. La tendenza sarà verso un lento ed inesorabile declino, fino al giorno in cui il Touch inizierà a perdere qualche pressione; e da lì in poi andrà sempre peggio.

Quel che potete fare per rimandare quanto meno la riparazione, consiste nel proteggere il più possibile il display. Applicate una pellicola protettiva (se ne trovano a 3,99€ con spedizione gratuita) e magari una cover, se non lo avete già fatto.

Le crepe tenderanno a espandersi e creare schegge: impedite che questo accada, e soprattutto se il vetro inizia a sfaldarsi lungo gli angoli, coprite eventuali buchi per impedire all’umidità e alla polvere di penetrare. In più vi proteggerà da eventuali tagli.

Usare un iPhone Rotto

Per poter continuare usare un iPhone rotto, avete a vostra disposizione diverse opzioni:

  • Fotocamera: per usare la fotocamera al volo, lasciate perdere la procedura di sblocco tradizionale e la ricerca dell’app; meglio scorrere direttamente sul Blocco Schermo verso sinistra, oppure chiedere a Siri di aprire la fotocamera. Se l’iPhone è recente e supporta anche il Solleva per Attivare, siete a posto. Poi, per scattare basta premere i pulsanti volume; decisamente più comodo che tentare di attivare un pulsante virtuale pieno di schegge vetrose.
  • AssistiveTouch: A seconda del tipo di problema, potete avvalervi di una speciale funzionalità di iOS che permette di personalizzare il comportamento dell’iPhone quando effettuate determinate azioni, come la pressione prolungata o il tocco singolo/doppio. Potete perfino impostare un pulsante Home virtuale, se quello fisico è partito, e creare gesti personalizzati. Basta attivare e configurare Impostazioni > Generali > Accessibilità > AssistiveTouch.
  • Siri: Non dimenticate che la vostra voce può effettuare una gran mole di compiti. Basta chiedere all’assistente virtuale di Cupertino.
  • Tastiere esterne: Se la tastiera virtuale diventa troppo scomoda da usare, non dimenticate che potete abbinare una tastiera Bluetooth qualunque. Se ne trovano di stilose a grandezza naturale per meno di 12€, e di estremamente compatte e portatili a meno di 10€. E in bocca al lupo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti