/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/04/p11364-620x350-1.jpg)
Un’altra novità di
è costituita dalla scomparsa di un aspetto abbastanza controverso del meccanismo di funzionamento di
: il prompt che richiede una valutazione (da esprimere in stelle) di ogni app che rimuoviamo direttamente dal dispositivo mobile.
MacRumors e la cosa “risolve” una questione che per la maggior parte degli utenti di iPhone sarà anche passata inosservata, ma che per gli sviluppatori costituiva un’occasione di polemica e di dubbio riguardo alle policy che Apple adotta per il suo mercato delle applicazione mobili.
La caratteristica in questione è stata introdotta fin dalla primissime settimane di vita di App Store (
). Gli sviluppatori non l’hanno mai avuta in particolare simpatia per un semplice motivo: crea un’occasione di voto negativo in più per gli utenti, abbassando “ingiustamente” la media. I voti, da iPhone OS 4.0 in poi, saranno espressi solo volontariamente e estemporaneamente dagli utenti delle app, al di là del momento del “ciclo vitale” dell’applicazione in cui la valutazione verrà espressa.