iPhone 8: vendite stabili, ma ancora problemi di produzione per iPhone X

Secondo gli analisti, la percezione che si ha è sbagliata: si venderebbero molti più iPhone 8 di quanti non oseremmo pensare. Il problema resta il ritmo di produzione di iPhone X, che non basterà.
Secondo gli analisti, la percezione che si ha è sbagliata: si venderebbero molti più iPhone 8 di quanti non oseremmo pensare. Il problema resta il ritmo di produzione di iPhone X, che non basterà.
iPhone 8: vendite stabili, ma ancora problemi di produzione per iPhone X

Secondo gli analisti, la percezione che si ha è sbagliata: si venderebbero molti più iPhone 8 di quanti non oseremmo pensare. Il problema resta il ritmo di produzione di iPhone X, che non basterà.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/202649/iphone-8-iphone-x-forzare-un-riavvio-o-lo-spegnimento-del-dispositivo”][/related]

L’assenza di code, l’accoglienza freddina del pubblico e le scorte abbondanti avevano convinto molti, noi compresi, che le vendite iniziali di iPhone 8 fossero state un mezzo fiasco. Uno scenario che si contrapponeva alle parole di Tim Cook, piuttosto soddisfatto dell’andamento, e con l’ultima nota diramata da Ming-Chi Kuo di KGI Securities.

A dire dell’analista, infatti, le aspettative di basse vendite sono “esagerate” e il mercato è stato “eccessivamente negativo.” Anzi, le vendite sono piuttosto stabili e nient’affatto scarse: a regime, è lecito aspettarsi una domanda divisa a 50 e 50 tra iPhone 8 e iPhone X. Considerate però che quando scriviamo iPhone 8, intendiamo anche la sua variante Plus:

A una prima occhiata, potrebbe sembrare che il tasso di adozione della prima settimana di iPhone 8/8 Plus possa sembrare scarsa (circa la metà di quanto visto con iPhone 6s/6s Plus e 7s/7s Plus). Tuttavia, ciò è dovuto al fatto che iPhone X non è incluso nel novero, e non perché le vendite di iPhone 8/8 Plus siano andate male.

Parole che trovano eco nell’ultimo comunicato stampa di Localytics, secondo cui il dispositivo più in voga tra gli 8 e 8 Plus è il modello da 5,5 pollici; guarda caso quello che si differenzia maggiormente da iPhone X. Insomma, finora abbiamo ascoltato solo metà della storia: il resto dopo lo scopriremo dopo le 09:01 del 27 ottobre.

Nel mentre, rivela il Nikkei Asian Review, ci sono ulteriori rallentamenti per iPhone X; a fine anno, si stima, Foxconn riuscirà a sfornare a malapena 40 milioni di unità, contro i 45 milioni inizialmente previsti. E la colpa è del sensore 3D che arriva col contagocce dai produttori partner. Come a dire, iPhone X sarà rarissimo, e richiederà parecchio tempo prima di esservi consegnato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti