Apple iPhone 17 Pro Max: design, potenza e fotocamere da record

Scopri tutte le novità di iPhone 17 Pro e Pro Max: design, chip A19 Pro, fotocamere da 48MP, autonomia record, prezzi e sostenibilità ambientale.
Scopri tutte le novità di iPhone 17 Pro e Pro Max: design, chip A19 Pro, fotocamere da 48MP, autonomia record, prezzi e sostenibilità ambientale.
Apple iPhone 17 Pro Max: design, potenza e fotocamere da record

Uno dei momenti più attesi nel mondo degli smartphone è giunto: Apple ha presentato il nuovo iPhone 17 Pro Max. La presentazione di Cupertino ha mostrato come il colosso di Tim Cook non abbia lasciato nulla al caso, portando sul mercato una gamma capace di stupire sia dal punto di vista estetico sia, soprattutto, per la potenza e la versatilità offerte agli utenti più esigenti.

Il protagonista di questa generazione è il nuovo chip A19 Pro, vero motore di un’esperienza che ridefinisce le prestazioni su smartphone. Apple non si è limitata a un semplice upgrade: la nuova architettura garantisce un balzo del 40% rispetto alla scorsa generazione, merito anche della sofisticata camera di vapore che mantiene temperature ottimali persino durante le sessioni di gaming più spinte o l’editing video professionale. Un dettaglio che fa la differenza per chi pretende il massimo in ogni circostanza.

Novità anche per la batteria, da sempre tallone d’Achille dei dispositivi avanzati. Con una struttura interna riprogettata, Apple ha integrato celle più capienti che, unite all’efficienza del nuovo processore e alle ottimizzazioni di iOS 26, permettono di affrontare giornate di utilizzo intenso senza ansie da ricarica. E per chi è sempre di corsa, la ricarica rapida con il nuovo alimentatore da 40W consente di raggiungere il 50% di energia in appena 20 minuti: una soluzione concreta per chi vive la tecnologia senza pause.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Il display rappresenta un altro punto di forza: i nuovi Super Retina XDR, disponibili nella versione da 6,9 pollici, protetto dal rivoluzionario Ceramic Shield 2 su entrambi i lati, una barriera che triplica la resistenza ai graffi e agli urti. La luminosità di 3.000 nit e il refresh rate dinamico fino a 120Hz offrono un’esperienza visiva impeccabile, sia sotto la luce diretta del sole che nelle sessioni notturne di streaming e gaming.

Ma è il comparto fotografico a segnare la vera svolta. I nuovi sensori fotocamere 48MP Fusion rappresentano un salto generazionale che porta la fotografia mobile su un altro piano. La versatilità è sorprendente: otto focali professionali in un unico dispositivo, uno zoom ottico 8x con teleobiettivo tetraprismatico a 200mm e una fotocamera frontale Center Stage da 18MP che segue automaticamente il soggetto per selfie e videochiamate sempre perfetti.

Non meno importante, per i creatori di contenuti, la possibilità di registrare video in ProRes RAW, sfruttando tecnologie come Apple Log 2 e Genlock per una sincronizzazione multicamera senza precedenti. La gestione avanzata dei contenuti multimediali direttamente dallo smartphone trasforma l’iPhone 17 Pro in una vera e propria workstation tascabile per i videomaker più esigenti.

La connettività, oggi più che mai fondamentale, si affida al nuovo chip N1 che porta il supporto a Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, assicurando velocità, stabilità e interoperabilità con l’ecosistema smart home di ultima generazione. Un ulteriore passo avanti verso una casa sempre più intelligente e connessa.

Con Apple Intelligence, il nuovo iOS 26 introduce funzionalità avanzate di traduzione istantanea, gestione smart delle notifiche e un design Liquid Glass che rende l’interazione ancora più fluida e intuitiva. L’esperienza utente si arricchisce di automazioni e personalizzazioni che rendono ogni iPhone un dispositivo unico, capace di adattarsi ai bisogni di chi lo utilizza.

Non passa inosservata l’attenzione di Apple alla sostenibilità: i nuovi iPhone 17 Pro e Pro Max integrano il 30% di materiali riciclati, incluso cobalto e oro nei componenti critici, e un packaging completamente riciclabile. Il processo produttivo è alimentato per il 40% da energie rinnovabili, segno di un impegno concreto verso un futuro più green.

I nuovi flagship saranno disponibili nelle esclusive colorazioni blu profondo, arancione cosmico e argento, con tagli di memoria che spaziano da 256GB fino a 2TB. I prezzi partono da 1.339 euro per l’iPhone 17 Pro e 1.489 euro per il Pro Max, con interessanti programmi di permuta e offerte su accessori come le custodie MagSafe e la tracolla TechWoven.

Apple dimostra ancora una volta di saper interpretare e anticipare le esigenze di un pubblico sempre più attento a innovazione, performance e sostenibilità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti