/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2013/07/ipad-mini-economico.jpg)
Sull’arrivo di
si parla ormai da diversi giorni, citando come presunto motivo i problemi di autonomia legati all’utilizzo di un processore più potente e di un display più esigente in termini di energia. Ma in quel di Cupertino, potrebbero esserci altri motivi per ritardare il lancio di iPad mini Retina.
Ne parla
, secondo cui attualmente all’interno di Apple si starebbe dibattendo sull’uso del display Retina all’interno di iPad mini di prossima generazione, non tanto per i sopra citati problemi di autonomia, ma per evitare che il dispositivo cannibalizzi iPad, causando così un’ulteriore diminuzione nelle vendite del tablet da 9,7 pollici.
Considerando i
pubblicati da Apple, la nuova voce di corridoio sembrerebbe avere un senso: se nello stesso periodo dello scorso anno sono infatti stati venduti 17 milioni di iPad, la quota di tablet venduti da Apple nello stesso periodo del 2013 è invece sceso a 14,6 milioni.
Dal punto di vista produttivo, invece, Apple sarebbe al momento divisa tra i produttori che spingono per diverse tecnologie per la realizzazione del pannello posteriore del display: da una parte Sharp con la tecnologia Oxide TFT e dall’altra LG e Samsung con LTPS.
Via |