iPad 2 e le prime immagini sul Corriere: il fake della settimana?

iPad 2 e le prime immagini sul Corriere: il fake della settimana?
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager


Come il nostro utente Luca ci ha segnalato, il Corriere ha pubblicato su Internet quelle che definisce “le prime immagini dell

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Forse“. Quel “forse” a fine titolo ci sta tutto: le possibilità che si trattino di fotografie di un vero iPad 2 sono bassissime e sono state prese da una fonte in lingua russa.

Abbiamo visto nei giorni scorsi come i rumor parlassero di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, poi confermato ed ufficializzato il giorno successivo con gli inviti alla stampa. L’evento è stato previsto proprio per l’annuncio dell’iPad 2, atteso con le seguenti caratteristiche tecniche: presenza di fotocamera frontale e posteriore, processore A5 dual core, compatibilità con le reti 3G e CDMA, schermo antiriflesso, ma con la stessa risoluzione di 1024 x 768 pixel dell’attuale versione.

A tre giorni dall’annuncio, il sito russo propone sette scatti al tablet, riportando come le dimensioni e il form factor abbiano permesso ai fornitori di componenti cinesi di produrre il tablet per tempo. Il design dell’iPad 2 proposto nelle immagini è decisamente più squadrato, con angoli ben definiti, le due fotocamere (frontale e posteriore), slot SD (sul lato posteriore) e corpo in alluminio più sottile del primo modello. Le casse appaiono sulla griglia inferiore del dispositivo.

Naturalmente i sospetti sull’attendibilità delle foto si basano su alcuni particolari osservati: prima di tutto la sigla “iPad 2” presente sul retro del dispositivo. Apple non ha mai inserito il numero del modello accanto al marchio (ad esempio su iPhone 4 troviamo solo “iPhone”). Nelle foto, inoltre, appare il sistema operativo iOS 3.2, mentre ci si aspettava una versione più avanzata come un 4.x o addirittura 5. Non appare nelle immagini Facetime (pur essendoci fotocamera frontale) e il corpo in alluminio non convince i più attenti osservatori: sembra non essere l’alluminio normalmente utilizzato da Apple e la conferma arriverebbe dalla rifrazione della luce sul corpo dell’iPad.

Per conferme o smentite dobbiamo attendere ancora solo tre giorni.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

[Via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

|

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti