iOS e OS X, un MMS ruba tutte le password: aggiornate subito

Basta un SMS o un iMessage per rubarvi tutte le password salvate su iPhone o prendere il controllo remoto del vostro Mac. Per fortuna, difendersi è semplice.
Basta un SMS o un iMessage per rubarvi tutte le password salvate su iPhone o prendere il controllo remoto del vostro Mac. Per fortuna, difendersi è semplice.
iOS e OS X, un MMS ruba tutte le password: aggiornate subito

Basta un MMS o un iMessage per rubarvi tutte le password salvate su iPhone o prendere il controllo remoto del vostro Mac. Per fortuna, difendersi è semplice.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/188882/ios-9-cinque-mosse-per-blindare-la-sicurezza-di-iphone”]In un periodo in cui si fa un gran parlare di accesso non autorizzato ai dati di un iPhone, abbiamo pensato di tirar su questa lista con 5 consigli pratici per irrobustire la sicurezza su iPhone e renderlo a prova di hacker e FBI.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/190990/touch-id-apple-modifica-la-sicurezza-senza-dire-nulla”]Da qualche settimana a questa parte, i vostri iPhone e iPad con Touch ID si comportano diversamente, e chiedono il PIN di sblocco con modalità diverse. È una novità introdotta da Apple un po’ alla chetichella.[/related]

La falla è stata scovata dai ricercatori nelle vecchie versioni di iOS, OS X e perfino in tvOS e watchOS, e consente di ottenere da remoto le password delle vostre app, dei servizi, delle mail e del WiFi. Tutta colpa di un framework chiamato ImageIO, onnipresente nei sistemi operativi con la mela.

Basta inviare un MMS o un iMessage con una immagine modificata in un determinato modo per corrompere la sicurezza dei computer e dispositivi Apple, e questa non è nemmeno la notizia peggiore:

“L’utente non ha modo di rendersi conto dell’attacco, mentre l’app inizia a scrivere codice ben oltre i normali limiti di uno strumento di messaggistica su iPhone.”

Una volta ricevuto il messaggio, non c’è più nulla che potete fare: il danno è irreversibile. Ecco perché è importante prendere provvedimenti preventivi, che consistono molto banalmente nel tenere aggiornati i propri dispositivi.

Spesso molti utenti non aggiornano iPhone per pigrizia o per non perdere il jailbreak, ma il rischio è di vedersi strappate le proprie password in un istante: valutate voi se il gioco vale la candela. Per risolvere definitivamente e togliersi il pensiero su iPhone e iPad, basta passare ad iOS 9.3.3; stessa storia su Mac, Apple Watch e Apple TV: effettuate tutti gli update disponibili e sarete protetti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti