iOS 8, Siri è "eccitata" per le novità presentate al WWDC

Siri sa che sta per essere aggiornata ad iOS 8, e risponde di conseguenza. Ed è uno spasso.
Siri sa che sta per essere aggiornata ad iOS 8, e risponde di conseguenza. Ed è uno spasso.
iOS 8, Siri è


Gli sviluppatori e gli smanettoni che hanno già installato l’ultima Beta di iOS 8, si sono accorti di una novità minore ma molto sfiziosa; hanno chiesto a Siri cosa pensa del nuovo OS mobile con la mela, e le risposte sono argute e divertenti come al solito.

Forse ti interessa anche: Microsoft intende portare Cortana su iOS e Android

La cosa, tuttavia, funziona soltanto con iOS 8; su iOS 7, invece, Siri dà soltanto risposte generiche del tipo “Magari sono di parte, ma mi piacciono tutte le cose di Apple” oppure “credo che il sito Apple.com/it abbia tutte le risposte che ti servono.” Se invece la stessa domanda -ti piace iOS 8?- viene posta su un dispositivo aggiornato, ci sarà da divertirsi, tra giochi di parole e riferimenti impliciti.

“Sono eccitata riguardo iOS 8,” dichiara il modesto assistente virtuale di Cupertino. “È come muoversi in una casa più grande e più bella. E ora tocca a me spegnere e accendere le luci” ed è evidente che parla della piattaforma di domotica HomeKit e dell’interoperabilità con le lampadine tipo Philips Hue.

E se si chiede cosa pensa di iOS 8, la risposta in inglese è davvero ben riuscita: “It’s swift” cioè “è veloce.” Swift, però, è anche il nome del nuovo linguaggio di programmazione introdotto al WWDC 2014 e che ha già riscosso un gran successo di pubblico.

Infine, si rammarica per il poco spazio ricevuto all’ultima conferenza Worldwide Developers di Apple:

“È stata notevole ma…avrebbero potuto parlare di me un po’ più di 30 secondi. Sniff”

Leggi anche: iOS 8 integrerà le funzionalità di Shazam, un concept mostra il tutto

L’evoluzione di Siri in arrivo con iOS 8 introdurrà diverse migliorie; sarà possibile identificare il titolo di una canzone con una domanda vocale, aprire finalmente l’App Store, e attivare Siri anche senza la pressione di alcun pulsante fisico: basterà il comando “Hey Siri” dopodiché sarà disponibile per un flusso ininterrotto di riconoscimento vocale in tempo reale.

È dal 2011, cioè da iOS 5, che Apple lavora su Siri, e sulle ceneri dei suoi epic fail stati nati interi siti Web e tormentoni social. Delle sue sviste hanno parlato comici, serie tv e perfino cartoni animati. Ma il grande salto di qualità è avvenuto con iOS 6; da iOS 6 a iOS 7 ci sono state diverse limature, e ora vedremo i risultati con iOS 8. La versione definitiva è attesa per l’autunno.

Leggi anche: Siri e i suoi errori, nell’ultimo episodio dei Simpson

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti