iOS 6, via il bug degli iMessage inviati ai telefoni rubati

Avete smarrito l'iPhone o vi hanno rubato l'iPad? Con iOS 6 Apple ha corretto un vecchio bug che metteva a rischio la vostra privacy. Ecco cosa c'è da sapere.
Avete smarrito l'iPhone o vi hanno rubato l'iPad? Con iOS 6 Apple ha corretto un vecchio bug che metteva a rischio la vostra privacy. Ecco cosa c'è da sapere.
iOS 6, via il bug degli iMessage inviati ai telefoni rubati

Un annetto fa parlavamo di un bug nella gestione degli iMessage che finiva col recapitare i messaggi agli iPhone e iPad rubati nonostante il cambio della SIM, la cancellazione da remoto e perfino dopo una modifica alla password. La buona notizia è che, dati alla mano, iOS 6 risolve definitivamente il problema.

Fu una caduta di stile notevole, per Apple, tanto che dopo il canonico “non è un bug, è una feature,” fu costretta a risarcire simbolicamente un utente inferocito per il danno cagionato.

Ora, scrive The Next Web, la cosa è stata definitivamente risolta e con il classico tocco di eleganza di Cupertino. In pratica, ad ogni modifica dell’Apple ID, i dispositivi con la mela chiedono la reimmissione delle credenziali:

Secondo una fonte a conoscenza delle misure intraprese da Apple per mettere fine alla questione, il problema è stato risolto in iOS 6 attraverso una varietà di controlli piazzati in iMessage. Il più importante di questi è che Apple ora usa un sistema push per forzare l’utente a re-inserire la password di iMessage una volta che le credenziali Apple ID hanno subìto modifiche.

Una soluzione semplice, indolore e soprattutto efficace. D’ora in avanti -doveste avere la sfortuna di smarrire un dispositivo iOS- è sufficiente modificare la password del vostro account per essere certi che non riceverà più gli iMessage indirizzati a voi; e lo stesso effetto si ottiene avvalendosi della cancellazione remota di Trova il mio iPhone. Finalmente.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti