iOS 11 e macOS High Sierra: dispositivi e computer compatibili

Molti lettori ieri sera ci chiedevano se i loro dispositivi e computer sarebbero stati compatibili con iOS 11 e macOS High Sierra. Ecco le risposte a tutte le vostre domande.
Molti lettori ieri sera ci chiedevano se i loro dispositivi e computer sarebbero stati compatibili con iOS 11 e macOS High Sierra. Ecco le risposte a tutte le vostre domande.
iOS 11 e macOS High Sierra: dispositivi e computer compatibili

Molti lettori ieri sera ci chiedevano se i loro dispositivi e computer sarebbero stati compatibili con iOS 11 e macOS High Sierra. Ecco le risposte a tutte le vostre domande.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/200160/apple-ios-11″][/related]
[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/200126/wwdc-2017-apple-svela-il-nuovo-macos-high-sierra”][/related]

iOS 11

Se anche voi non vedete l’ora di provare di persona le nuove feature di iOS per iPhone (Mappe, LockScreen e Notifiche, Foto, Fotocamera, Apple Pay e Siri, AirPlay 2 e Apple Music) e quelle in esclusiva per iPad (Multitasking, Files, Apple Pencil), allora sappiate che molto probabilmente potrete installare la Beta pubblica e la versione definitiva di iOS 11 non appena saranno disponibili. Ecco la lista completa dei dispositivi compatibili:

  • iPad Air 1, iPad Air 2, iPad Pro 9.7″, iPad Pro 12.9″, nuovo iPad 2017
  • iPad mini 3, iPad mini 4
  • iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone SE, iPhone 7, iPhone 7 Plus
  • Nuovo iPad Pro 10.5″ & 12.9″
  • iPod touch (6a generazione)

A cui si aggiungeranno ovviamente tutte le prossime generazioni di dispositivi iOS, tra cui iPhone 8. iOS 11 Beta è già disponibile per gli sviluppatori, ma una Beta pubblica arriverà entro la fine del mese per tutti gli altri. A settembre infine sarà lanciata la versione definitiva.

macOS High Sierra

[img src=”https://media.melablog.it/2/204/high-sierra-man-copy.png” alt=”high-sierra-man-copy.png” align=”center” size=”large” id=”200383″]

Durante il keynote, Craig Federighi ha affermato che macOS High Sierra sarà installabile su tutti i Mac compatibili con Sierra. Ecco dunque la lista completa dei Mac compatibili:

  • iMac (Fine 2009 & più recenti)
  • MacBook Air (2010 o più recenti)
  • MacBook (Fine 2009 o più recenti)
  • Mac mini (2010 o più recenti)
  • MacBook Pro (2010 o più recenti)
  • Mac Pro (2010 o più recenti)

Nota bene. I Mac precedenti al 2012 potranno installare l’update ma non potranno sfruttare il nuovo Metal Graphics framework, né disporranno di tutte le feature di Continuity. A parte questo, però, funzionerà tutto come al solito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti