Integrare iPhone nell'automobile: ecco i trucchi

Integrare iPhone nell'automobile: ecco i trucchi


Jeremy Horwitz ha realizzato una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che mostra diverse soluzioni per integrare perfettamente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nella vostra auto. Come dichiarato dall’autore stesso, esistono in commercio diversi accessori realizzati a tal scopo, ma non vi è uno solo di questi che sia completo e funzionale.

Il problema sussiste per il semplice motivo che molti accessori “made for iPod”, non sono più compatibili con la rinnovata porta dock di iPhone; a questo si aggiunge anche una maggiore complessità di sviluppo per i nuovi accessori dedicati allo smartphone di Cupertino.

Gli accessori per iPhone, attualmente sul mercato, non riescono infatti a caricare, alloggiare e riprodurre la musica contemporaneamente. Questo comporta diverse distrazioni al volante, cosa peraltro punibile legalmente in numerose nazioni.

A tal proposito, vediamo insieme le migliori soluzioni proposte di questa guida.

La soluzione “logica”

Ecco la soluzione per poter disporre di una perfetta integrazione tra iPhone e la vostra macchina. Tale soluzione combina: un supporto per iPhone, un carica batteria da auto e auricolare bluetooth. Il costo può variare a seconda degli accessori acquistati, non dovrebbe comunque superare i 325$.

Il supporto

Tra i vari modelli, Jeremy Horwitz, ha optato per il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: un supporto per iPhone con attacco personalizzato a seconda del modello e dell’anno della vostra auto, il cui costo complessivo è di 65$. Comodo per due motivi: si può ruotare in qualsiasi direzione e dà un facile accesso all’utilizzo di Cover Flow, se disposto in orizzontale. Un’altra soluzione può essere

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, al costo di 10$: un supporto fisso che però non permette la fruizione dei contenuti di iPhone in orizzontale.

Caricabatteria / Trasmettitore FM

Il trasmettitore FM trasmette all’autoradio ogni brano del vostro iPhone e potete decidere, nel contempo, se ascoltare la radio FM o i vostri mp3. Unico problema: il trasmettitore non trasmette l’audio delle conversazioni telefoniche.

Se siete fortunati e avete un’autoradio con line-in/aux-in, potete saltare la parte “trasmettitore Fm” e passare direttamente al carica batteria da auto. Con soli 20$ potrete acquistare un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.
Ovviamente dovete anche connettere un cavo audio al vostro stereo, quelli proposti sono:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che andranno inseriti nell’uscita cuffie di iPhone e nell’entrata audio dell’autoradio; ovviamente un settaggio del volume è d’obbligo, poiché potreste ritrovarvi con i vetri spaccati.

Se invece non siete così fortunati da possedere line-in/aux-in, vi occorre un trasmettitore FM. A tal proposito ne esistono due certificati per iPhone: la nuova versione del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, al costo di 80$, che combina trasmettitore FM e carica batteria da auto in un unico dispositivo . Per lo stesso prezzo c’è il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con Smartscan, di cui, una nuova versione, è attesa entro l’anno.

Le interferenze di chiamata (classiche di tutti i cellulari) nei pressi di un dispositivo audio, sono notevolmente affievolite su iPhone: Apple ha infatti avuto un occhio vigile su tale possibile disturbo. I prodotti succitati, sono comunque certificati per l’utilizzo con iPhone e non dovrebbero causare problemi.

Auricolari Bluetooth

Vi sono diversi tipi di auricolari Bluetooth in commercio, questi sono i più indicati:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da 100$,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da 150$. iPhone normalmente riconosce “al volo” le periferiche Bluetooth, ad ogni modo, vi basterà premere il pulsante del vostro auricolare Bluetooth e iPhone lo riconoscerà senza problemi.

La soluzione “cassetta”

Questa soluzione prevede: supporto per iPhone, carica batteria da auto, cuffia Bluetooth, adattatore per cassette e adattatore per cuffie, sebbene sia più “complessa” da realizzare, pare suoni molto meglio della precedente soluzione.

Non c’è una vasta scelta di adattatori per Musicassetta:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, al costo di 15$, sono i migliori su piazza, ma nessuno dei due è compatibile con l’entrata cuffie di iPhone. il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è invece compatibile, ma non suona altrettanto bene. Ad ogni modo, esistono degli adattatori per l’entrata cuffie di iPhone; uno di questi è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al costo di 8$.

La soluzione “ottimale” (e la più sicura)

Nelle precedenti soluzioni figuravano troppi cavi “sparsi”, i quali non rappresentano il massimo della comodità. Questa soluzione è la più semplice ed offre la migliore conversazione telefonica in assoluto, difatti, va a rimpiazzare l’auricolare Bluetooth con un nuovo tipo di accessorio che si monta al posto dell’aletta parasole in alto al conducente.

Vi occorre il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che combina un microfono Bluetooth 2.0 ad uno speaker piatto che funge da viva-voce. Il costo è di 100$ ma potete trovarlo anche a 65$. Nel test effettuato da iLounge, tale sistema si comporta egregiamente con il “melafonino” e offre ottime prestazioni sia in funzione viva-voce sia in quanto potenza del microfono integrato.

Niente più soluzioni “improvvisate” dato che ora sapete come far convivere pacificamente iPhone con la vostra auto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti