iMessage, l'intera piattaforma è alimentata da energie rinnovabili

Ogni volta che mandate o inviate un iMessage, l'impatto ambientale per il servizio è nullo; l'intera piattaforma, infatti, è alimentata da energie rinnovabili.
Ogni volta che mandate o inviate un iMessage, l'impatto ambientale per il servizio è nullo; l'intera piattaforma, infatti, è alimentata da energie rinnovabili.
iMessage, l'intera piattaforma è alimentata da energie rinnovabili

[blogo-video id=”190322″ title=”iMessage – Energie Rinnovabili” content=”” provider=”jwplayer” image_url=”https://media.melablog.it/6/6a9/aspcmvft-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/AsPCmVft-PIo1wpnV.js” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkwMzIyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2J2aWRlby5ibG9nby5pdC9wbGF5ZXJzL0FzUENtVmZ0LVBJbzF3cG5WLmpzIj48L3NjcmlwdD48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MDMyMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkwMzIyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkwMzIyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Ogni volta che mandate o inviate un iMessage, l’impatto ambientale per il servizio è nullo; l’intera piattaforma, infatti, è alimentata da fonti d’energia rinnovabile.

[related layout=”big” permalink=”https://www.melablog.it/post/186426/whatsapp-imessage-meglio-non-chiudere-i-messaggi-con-il-punto”]Mai -ma proprio mai- terminare un messaggio su WhatsApp, iMessage, Facebook o Skype con un punto. Il rischio è di sembrare meno sinceri: lo conferma uno studio.[/related]

[related layout=”right” permalink=”https://www.melablog.it/post/189705/mhb-cercare-foto-video-e-messaggi-con-piu-efficienza-in-imessage”]Cercare una conversazione importante o una foto tra le tonnellate di messaggi può diventare frustrante se non impossibile. A meno che non possediate l’utility giusta.[/related]

Ogni secondo gli utenti Apple si inviano più di 200.000 messaggi, e tutto questo traffico ha un costo non irrilevante in termini di infrastrutture e dispendio energetico per mandare avanti la baracca. E così, Apple ha pubblicato il video che vedete in cima al post: per spiegare che le tecnologie dietro iMessage sono eco-sostenibili.

Già nel 2013, Apple aveva affermato che tutti i suoi datacenter utilizzavano il 100% di rinnovabili; per quanto concerne i suoi uffici sparsi per il mondo, invece, si raggiungeva il 75%. Il Campus Apple 2, infine, sarà alimentato al 100% da energia pulita.

L’idea di fondo, insomma, è che inviare del testo con iMessage ha un impatto sul pianeta infinitesimale ma inferiore rispetto ad altre tecnologie. Alla fine è pur sempre pubblicità, per carità, ma di sicuro è un bel modo di farla.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti