iMessage e FaceTime, miliardi di messaggi e 20 milioni di chiamate ogni giorno

Durante la conferenza dedicata agli investitori, Apple ha svelato qualche dato sul traffico che gira attorno ad iMessage e FaceTime. Ed è gigantesco.
Durante la conferenza dedicata agli investitori, Apple ha svelato qualche dato sul traffico che gira attorno ad iMessage e FaceTime. Ed è gigantesco.
iMessage e FaceTime, miliardi di messaggi e 20 milioni di chiamate ogni giorno

[blogo-video provider_video_id=”pRZzwXlCxq0″ provider=”youtube” title=”Apple iPhone 4 ad – Facetime – long (2010)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=pRZzwXlCxq0″]

Sembrano passati secoli dal lancio di FaceTime su iPhone 4 e dalla pubblicazione del primo spot a riguardo, quello famoso sulle note di “When You’re Smiling” di Louis Armstrong e girato da Sam Mendes, il regista di “American Beuty.” Al tempo, ci meravigliamo della facilità con cui si poteva iniziare la videochiamata, senza software particolari o iscrizioni specifiche, e soprattutto con una qualità complessiva e un’eleganza che catturarono subito l’immaginario collettivo. Ora, a distanza di quasi 4 anni, Apple ci dà qualche numero per renderci conto del successo di questa e altre tecnologie nate in seno ad iOS.

Durante l’assemblea con gli azionisti dell’altro giorno, Tim Cook in persona ha parlato rivelato che ogni giorno Apple gestisce “diversi miliardi” di iMessage e oltre 40 miliardi di Notifiche Push, e tra i 15 e i 20 milioni di chiamate FaceTime.

Numeri che da soli fanno spavento, soprattutto se li ricollegate a quelli diffusi soltanto l’estate scorsa. A luglio 2013, la mela si vantava di aver raggiunto 320 milioni di account iCloud attivi, 900 miliardi di iMessage inviati complessivamente (circa 2 miliardi al giorno), e 8.000 miliardi di Notifiche Push consegnate; ora basta confrontare i dati con quelli attuali giornalieri, per rendersi conto del salto conseguito.

Oramai, iMessage e FaceTime fanno parte dei servizi di Apple, del suo “DNA innovativo” e soprattutto della vita delle persone comuni, né più né meno che Skype, Whatsapp e il resto dell’arsenale di comunicazione dei giorni nostri. E ora che sono presenti su tutti i dispositivi e computer Apple, la popolarità di questi servizi è stabile e destinata a durare nel tempo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti