/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2006/06/p1997-620x350-1.jpg)
Ormai di usi impropri delle feature dei portatili Apple ne abbiamo visti a centinaia. SmackBook ha fatto scuola, sia con i
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
che con
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Più banale, ma di grande effetto,
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
. Sfrutta la retroilluminazione della tastiera (e, volendo fare del male al proprio Mac, anche quella dello schermo) per farla vibrare a tempo di musica. L’effetto è quello sopra che, non so perché, mi ricorda sempre una feature del Rokr E1.
P.S. A proposito di SmackBook,
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
segnala che quello in versione SMS ha fatto fare strani rumori al suo disco rigido. Ovviamente queste plugin fanno un uso dei dispositivi differente da quello per cui sono stati pensati. Quindi decidete voi quali rischi prendere… Le istruzioni per installare la backlight plugin sono
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.