/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2012/12/p46463-620x350-1.jpg)
Siamo sotto
e fine anno si avvicina. Per festeggiare il 2012, iTunes Store ha aperto una sezione dedicata a tutto il meglio dell’anno che si sta terminando. Il Meglio del 2012 propone una selezione di tutti i contenuti più venduti su iTunes Store quest’anno, che siano app, musica, film o libri.
Ogni categoria è a sua volta suddivisa in sezioni, per facilitare la navigazione agli utenti in questa mega-classifica delle vendite. Troviamo quindi, sotto la categoria Musica, le sezioni International Pop, Italian Pop, Italian Hip-Hop, ecc… ecc… Inoltre troviamo due categoria per le App (o Apps, come scrivono su iTunes): per
e per
.
Musica
Nella sezione dedicata alla musica, iTunes segnala i seguenti titoli di successo come editor’s choice:
di Lucio Dalla (in vendita a 13,99€),
di Emeli Sandé (in vendita a 9,99€) e
di Lana del Rey, venduto a 11,99€, però vi sono molti altri album segnalati nella categorie specifiche. Troviamo così l’ultimo disco di Biagio Antonacci
o
di Arisa, ma anche il singolo
di Francesca Michielin.
Apps per iPhone
Spicca fra le app,
, segnalata come app dell’anno: AirBnb è un’app e una pagina web che permettono la ricerca di case da affittare per brevi periodi di vacanza. È anche possibile inserire il proprio appartamento nella lista di AirBnb e affittarlo così a turisti di passaggio. L’esplosione quest’anno delle vacanze fai-da-te a basso costo ha sicuramente fatto la fortuna di AirBnb.
è il gioco dell’anno. Venduto a 2,69€, il gioco è stato lanciato a settembre ed è stato da poco migliorato con l’aggiunta di 10 nuovi livelli, nella sua versione per iOS.
Appena dietro AirBnb e Rayman, arrivano le applicazioni per iPhone
, app di musica a 0,89€, e il gioco
(2,69€).
Apps per iPad
Per l’iPad, l’applicazione più venduta del 2012 è stata
(gratis sull’App Store), la quale ha anche vinto l’Apple Design Award 2012. Paper by FiftyThree è come un quaderno digitale, sul quale fare schizzi e prendere appunti grazie ai vari tool, che si possono anche espandere acquistandoli dall’app.
Per i giochi, il titolo con le migliori vendite dell’anno su iPad è stato il misterioso
, venduto a 1,79€. Subito dietro a The Room, si piazza, per numero di vendite,
, bel gioco di strategia della Omni Systems.
La seconda migliore app per iPad è stata invece
, pubblicata dal Sole 24 ore, a sottolineare una rinnovata attenzione verso il mondo della cucina.
Oltre alle app menzionate, ve ne sono tantissime menzionate nelle varie categorie, sia per iPhone che per iPad. Giusto per dare un’idea, c’è la categoria Gemme nascoste che mostra app che si sono rivelate di successo anche se pubblicate da case minori o la categoria Nuove forme di giocare che elenca app di giochi che hanno portato una ventata di novità nel mondo dei videogame.
Film
I migliori film dell’iTunes Store sono anche i film che hanno riscosso maggior successo di botteghino durante l’anno. Per il film è possibile sull’iTunes Store sia acquistarli, che noleggiarli e vengono quindi indicati entrambi i prezzi, quando possibile.
Fra i primi troviamo
dei fratelli Taviani,
. Il film costa 16,99€ o 4,99€ per il noleggio.
Anche per i film, le categorie sono molte. Andiamo dal Dramma, con
, alla Fantascienza e Fantasy dove la fanno da padrone i film di supereroi, com
o
.
Nella sezione Film Stranieri, troviamo il francese
(16,99€ e 4,99€), che narra di complesse relazioni personali all’interno della Brigade de Protection des Mineurs (ovvero Brigata Protezione Minori) di Parigi; potete vederne
.
Il cinema italiano è rappresentato da
, pellicola diretta da Stefano Sollima che segue
del reparto mobile di Roma, filmati fuori servizio. Sono segnalati in questa categoria sull’iTunes Store anche
o la commedia
che è stata un
lo scorso anno.
Libri
Gli e-book hanno venduto molto nel 2012, grazie alla
. Anche qui numerose categorie, dalla letteratura per bambini ai libri di ricette.
Concentriamoci sull’editor’s choice, e vediamo rapidamente quali sono i migliori
del 2012 secondo iTunes Store.
(9,99€) inizia con il tranquillo personaggio, Harold Fry, che va ad imbucare una lettera nel suo villaggio scozzese. Però, invece di fermarsi alla buca delle lettere, Fry continua a camminare, oltre il villaggio e verso l’avventura che lo attende.
è un libro di Geronimo Stilton, autore italiano che flirta con il mondo dell’animazione e dei
. Questo libro per l’infanzia narra del viaggio di Geronimo verso l’Amazzonia, alla ricerca -fra le altre cose- del cappello di nonno Torquato.
di Philippe Daverio è una visita guidata attraverso un museo… immaginato appunto. L’e-book è ricco di illustrazioni di opere d’arte e di link ai 92 musei (reali) che le ospitano, tutte descritte con un tono per nulla accademico e pomposo.
Infine, non sorprende la presenza di
fra i migliori libri dell’anno, data la forte cultura fumettistica italiana. Diabolik è il personaggio nato nel 1962 grazie alla penna delle sorelle Angela e Luciana Giussani. Questo numero a colori fa parte della
in digitale per l’iTunes Store.