iDrive: backup illimitato dell'iPhone a vita, per meno di 10€

iCloud e gli altri servizi di storage online hanno tutti un difetto: si pagano in base allo spazio che vi serve. In questi giorni, tuttavia, iDrive sta facendo uan promozione da non perdere.
iCloud e gli altri servizi di storage online hanno tutti un difetto: si pagano in base allo spazio che vi serve. In questi giorni, tuttavia, iDrive sta facendo uan promozione da non perdere.
iDrive: backup illimitato dell'iPhone a vita, per meno di 10€


Tutti i servizi online -iCloud, Dropbox, Microsoft OneDrive- hanno lo stesso problema: danno un po’ di spazio online gratuito, e per aumentarlo occorre pagare un abbonamento mensile o annuale. Per risparmiare un po’, si potrebbe dividere il backup di foto e video (solitamente molto voluminoso) da tutto il resto, così da restare nei 5GB gratuiti di iCloud per il sistema e le app. E iDrive, in promozione in questi giorni a 10$ per un backup illimitato e a vita , fornisce proprio il supporto ideale per realizzare il progetto.

Suddividere il problema

I vantaggi di iCloud risiedono principalmente nell’elevato grado di integrazione che ha con iOS; tra l’altro, è l’unico che può effettuare una copia completa di tutti i contenuti di un iPhone o iPad, compresi Portachiavi delle password e savegame. I servizi concorrenti, tuttavia, hanno la facoltà di accedere al Rullino fotografico, il che permette loro di effettuare un backup di foto e video anche in background. Ecco quindi la nostra proposta.

Invece di pagare un abboanemento ad iCloud per stiparci tutto, potreste caricare foto e video da una parte, e il resto del sistema sull’altra. Ciò vi consente di spalmare il backup su due servizi gratuiti o a un costo molto contenuto.

iDrive, a differenza di DropBox e OneDrive, è capace anche di copiare anche contatti, calendari e i contenuti di Instagram e Facebook con un singolo tocco. In più, dispone di funzioni di backup selettivo, condivisione di file e cartelle, e ha una chicca praticamente unica: permette di ripristinare un backup di iPhone su Android o Windows Phone, e viceversa.

Il sistema è protetto da crittografia a 256-bit AES, è cross platform e supporta fino a un massimo di 5 dispositivi mobili, tra tablet e smartphone; in più, i contenuti sono disponibili anche da browser su Mac e PC. Tutto questo, a vita e senza limiti di spazio per la piccola cifra 10$ invece di 50$, ovvero 8€ circa.

Approfittare dell’offerta

Per usufruire dell’offerta dovete acquistarla su Cult of Mac Deals e seguire le istruzioni fornite. Poi, dopo aver creato il vostro account, scaricate l’app da App Store e immettete le vostre credenziali.

Le condizioni appaiono estremamente generose, il che potrebbe implicare che questa startup possa presto essere acqusita, o potrebbe modificare le carte in tavola in qualche modo. Ma fino ad allora (e potrebbero passare anni), vi fornirà un buon servizio a un prezzo irripetibile. Noi un pensierino ce l’abbiamo fatto, e per ora tutto sembra andare piuttosto bene tranne qualche sporadico momento di lentezza. Dopotutto, i server sono localizzati negli Stati Uniti. E voi approfitterete di questa occasione? Fateci sapere com’è andata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti