IBM torna da Apple

IBM torna da Apple

Con neanche troppa fretta (il tempo di fare due conti sulle vendite?),

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e cerca di spiegare che in realtà i loro processori non consumano così tanto da giustificare il passaggio ad Intel. O almeno potrebbero produrre processori adatti ai futuri sistemi Apple.

Secondo Rod Adkins, presidente dello sviluppo del System and Technology group di IBM, non ci sarebbe nulla nell’architettura PowerPC che limiti le evoluzioni in termini di efficienza e gestione dell’energia. Apple avrebbe invece scelto Intel per sfruttare la loro linea mobile, già pronta e testata, risparmiando così investimenti in ricerca e sviluppo (che sarebbero stati condivisi con IBM, visto che insieme all’hardware avrebbero dovuto sviluppare il software).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti