gfxCardStatus per la gestione delle schede grafiche del MacBook Pro, passa alla versione 1.7

gfxCardStatus per la gestione delle schede grafiche del MacBook Pro, passa alla versione 1.7

gfxCardStatus è un programma open-source che permette di gestire l’uso che fa il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

delle schede grafiche che monta e permette di selezionare quale usare. gfxCardStatus è di facile utilizzo: appare sulla barra di menu e, selezionando l’icona appropriata, si passa da usare la GPU dell’Intel HD Graphics o la NVIDIA GeForce 330M.

Due punti essenzialmente sono stati migliorati:

  • Sui MacBook Pro 2010, oramai è possibile fissare la macchina sul video integrato Intel, al fine di guadagnare autonomia quando si usa la batteria.
  • Anche se il software non supporta ufficialmente i Mac 2009, permette lo stesso di passare al volo da 9400M a 9600M GT: il programma riconosce le due GPU e indica correttamente qual’è in uso.


Altri dettagli sono stati migliorati, come stabilità e maggiori prestazioni. Come dicevamo prima, gfxCardStatus è disegnato per i MacBook Pro 2010 con processore Intel Core i5/i7 e NVIDIA GeForce GT 330M; il supporto per MacBook Pro 2009, con GPU 9400/9600 è solo sperimentale (anche se non sembra presentare nessun problema). gfxCardStatus è disponibile per Mac OS X dalla 10.6 in su ed è scaricabile gratuitamente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[Via

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti