Project Tango, la tecnologia di mappatura Google sbarcherà anche su tablet

Progetto Tango, la fantascientifica tecnologia di mappatura 3D degli ambienti di Google sbarcherà anche sui tablet. E il futuro è servito.
Progetto Tango, la fantascientifica tecnologia di mappatura 3D degli ambienti di Google sbarcherà anche sui tablet. E il futuro è servito.
Project Tango, la tecnologia di mappatura Google sbarcherà anche su tablet

[blogo-video provider_video_id=”Qe10ExwzCqk” provider=”youtube” title=”Say hello to Project Tango!” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Qe10ExwzCqk”]

Project Tango è il futuristico prototipo sperimentale di smartphone creato da Google e capace di apprendere informazioni sul luogo in cui si trova grazie a sofisticati sensori che permettono la mappatura tridimensionale dell’ambiente. E secondo il Wall Street Journal, le medesime funzionalità faranno presto un salto anche su tablet.

Nello specifico, si parla di un tablet infarcito di sensori di profondità a infrarossi e dotato di ben due telecamere, su cui gira software altamente specifico, con una grandezza del display pari a 7 pollici. Stando ai rumors, il gigante di Mountain View avrebbe commissionato circa 4.000 unità che saranno pronte a giugno.

Leggi su Gadgetblog: Google Project Tango, lo smartphone che mappa gli ambienti

A livello di progettazione, pare che il nuovo gingillo costituisca a tutti gli effetti una versione ipertrofica dello smartphone annunciato a febbraio dalla Divisione Advanced Technology and Projects di Mountain View; c’è la stessa fotocamera frontale, la medesima fotocamera motion-sensing sul lato opposto, e l’identica schiera di sensori integrati tra le due. Non si conosce quale processore alimenti il tablet, ma è ipotizzabile che occorra un discreto potere computazionale per gestire il tutto; e chissà con quali consumi di batteria.

L’insieme dei sensori messi a punto da Google, si legge sulla pagina ufficiale del progetto, consente di effettuare “oltre 250.000 scansioni 3D al secondo aggiornando la propria posizione e il proprio orientamento in tempo reale grazie alla trasposizione di tutti questi dati un singolo modello 3D dello spazio che ti circonda.” Le applicazioni, serie o ludiche che siano, sono pressoché infinite; si passa dai giochi a realtà aumentata agli ausili per la deambulazione degli ipovedenti, senza dimenticare le app per tracciare mappe, fornire indicazioni al chiuso o all’aperto, oppure calcolare al volo le dimensioni di oggetti reali.

Approfondisci: Project Tango, lo smartphone di Google si basa su tecnologia Apple PrimeSense

Gli smartphone Tango sono già nelle mani di giornalisti e sviluppatori. I tablet invece verranno distribuiti ad un selezionatissimo campione di prova in queste settimane; tutti gli altri, infine, dovranno attendere il Google I/O 2014 che parte il 25 giugno.

Project Tango

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti