Benvenuto iPad!

Benvenuto iPad!


Dopo un po’ di statistiche, Steve Jobs parte direttamente presentando la sua punta di diamante: il tanto atteso dispositivo intermedio tra iPhone e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Inizia col ricordare la storia del primo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nel 1991, fino a giungere all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nel 2007.

Dopo il breve preambolo Steve Jobs presenta iPad: lo strumento migliore per la condivisione di qualunque tipo di dato: musica, video, mail, foto, giochi. Incorpora iTunes in una veste grafica completamente inedita ed appositamente pensata per il nuovo formato. Anche YouTube è integrato con il nuovo formato HD.

Il dispositivo si sblocca come iPhone (con la slide) ed integra

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in versione mobile più evoluta rispetto a quella di iPhone: anche questa volta niente Flash. Tutti i software già noti sono stati migliorati per l’esperienza d’uso su un dispositivo di tali dimensioni. Mail è simile a quello per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con una colonna a sinistra ed il corpo della mail a destra.

L’interfaccia dell’applicazione per le foto è davvero accattivante. Oltre che sincronizzarsi automaticamente con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è completamente multi-touch con tante gesture appositametne studiate per ottimizzare l’interazione. L’interfaccia di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, invece, è espandibile ed introduce una nuova modalità chiamata Pop Over, la quale consente di visualizzare informazioni sul brano che stiamo ascoltando.

Anche l’applicazione relativa al calendario subisce un’evoluzione: nuove modalità di visualizzazione dei vostri appuntamenti molto simili ad iCal di Mac OS X. Nel sistema è integrata un’applicazione per la visualizzazione di Mappe (anche se sembra poggiarsi ai servizi di Google, Steve Jobs non ne fa menzione).

Tramite il dispositivo è possibile acquistare film, serie tv, video musicali e canzoni (degli e-book ancora nessuna notizia). Il dispositivo è alto 5″ e pesa 1,5 pounds, ha uno schermo di 9,7″ (multi-touch full capacitivo come quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) e vanta ben 10 ore di autonomia. Il processore è un Apple A4 da 1Ghz. Sarà disponibile in tagli da 16Gb, 32Gb e 64Gb, tutti con Wi-Fi 802.11n e Bluetooth. Nessuna menzione circa l’antenna GPS.

Tutte le applicazioni per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono assolutamente e completamente compatibili con iPad senza alcun bisogno di adattamento. Quando si acquista un’applicazione per iPhone questa viene direttamente portata anche su iPad. Agli sviluppatori viene lasciato il compito facoltativo di agire sull’applicazione per migliorarne l’aspetto su un display così grande.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti