FotoMagico trasforma l'iPhone in un evoluto telecomando per presentazioni

FotoMagico trasforma l'iPhone in un evoluto telecomando per presentazioni


Qualcuno di voi conoscerà già le doti di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per Mac, uno dei software più versatili e anche un po’ “stravaganti” (demo per credere:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

).

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che sviluppa FotoMagico, ha mostrato di volersi adeguare ai tempi dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e iPod Touch permette di controllare in tutto e per tutto l’andamento delle nostre presentazioni realizzate con FotoMagico per Mac: dal volume dell’eventuale audio, alla possibilità di intervenire sull’ordine delle diapositive all’ultimo minuto.

Due difetti: costa molto, moltissimo (20 dollari sono tanti, soprattutto se considerato che l’applicazione mobile funziona solo insieme a quella per Mac, che è comunque a pagamento) e, per quanto la versione desktop giri anche su Tiger, il collegamento fra iPhone e Mac funziona solo con la versione per Leopard.

[Via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti