Food & Drink, la nuova categoria di App Store

Con una mail, Apple ha informato gli sviluppatori dell'arrivo d'una nuova categoria su App Store chiamata Food & Drink. Il passaggio alla nuova categoria, per chi lo desidera e laddove pertinente, sarà automatico.
Con una mail, Apple ha informato gli sviluppatori dell'arrivo d'una nuova categoria su App Store chiamata Food & Drink. Il passaggio alla nuova categoria, per chi lo desidera e laddove pertinente, sarà automatico.
Food & Drink, la nuova categoria di App Store

Stando alle indiscrezioni raccolte da MacStories, Apple sta per lanciare una nuova categoria su App Store chiamata “Food & Drink.” Gli sviluppatori sono già stati messi a parte della novità con una mail: per alcune app, infatti, il passaggio alla nuova categoria sarà del tutti automatico.

Nella casistica non rientrano le app relative allo shopping e alle diete, né i giochi afferenti il cibo; nel mucchio finiranno invece i titoli dedicati alle ricette, alla cucina e quelli che consentono di cercare bar e ristoranti, ad oggi tutti confinati nella sezione Lifestyle. La parte iniziale del messaggio diramato da Cupertino, tradotta in italiano, recita:

Nelle prossime settimane aggiungeremo una nuova categoria denominata Food & Drink dedicata alle app che aiutano gli utenti a cucinare, cuocere al forno, creare cocktail, gestire ricette, trovare nuovi bar e ristoranti, e apprendere ciò che i loro amici mangiano o bevono. La categoria non includerà diete, liste della spesa, coupon o giochi relativi al cibo.
Ti abbiamo contattato perché almeno una delle tue app ricadrà in questa categoria. In assenza d’un tuo riscontro entro l’8 luglio:

  • Migreremo le tue app alla nuova categoria Food & Drink.
  • Food & Drink verrà assegnata come categoria primaria per le tue app.

Questa decisione non sorprende affatto; è da mesi infatti che si vocifera d’un importante redesign dello store in arrivo con iOS 6, e i tanti piccoli cambiamenti visti sinora sembrano confermare tale volontà. Basti pensare alla riorganizzazione delle sezioni “Editor’s Choice apps” (qui per iPad e qui per iPhone) e “App of the Week” in categorie a sé stanti, così come la raccolta delle “Game Collections” in un’unica macro-categoria accessibile direttamente dalla home page dello store.

Il passaggio alla nuova sezione, in ogni caso, non sarà obbligatorio. Agli sviluppatori verrà infatti lasciata la facoltà di recedere e restare in Lifestyle.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti