/https://www.melablog.it/app/uploads/sites/2/2010/04/p11413-620x350-1.jpg)
La mancanza del supporto alla tecnologia
, iPod touch e in ultimo su iPad è un aspetto che i prossimi acquirenti di questi dispositivi Apple dovranno accettare poiché per Steve Jobs
. Si può essere naturalmente di un altro pensiero, ma al momento (e nemmeno in generale) non vedo motivazioni da addurre per la controparte degli utenti che invece Flash lo desiderano. Loro sapranno aiutarmi.
C’è da dire però che l’assenza della tecnologia sviluppata da Adobe sui gadget made in Cupertino ha permesso di giocare sul nome del celebre personaggio dei fumetti Flash, creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, attraverso immagini o stringe di fumetti decisamente divertenti.
La più recente in ordine cronologico è
nella quale vengono comparate le due diverse piattaforme Android e iPhone (via
). Ovviamente, in quest’ultima Flash non è correttamente visualizzato.
E’ poi il momento di Nitrozack e Snaggy che
la tormentata relazione tra Adobe ed Apple, con un risvolto “inatteso” come ogni telenovela d’amore che si rispetti.
Una stringa di vignette molto divertente è quella
da Foxtrot (Bill Amend) che fotografa in maniera sagace la posizione di Jobs sulla presenza (meglio dire assenza) di Flash su iPad.
Ma ad Adobe certamente questa cosa non va giù e, se da un lato si continua con un processo di
e conseguente evangelizzazione all’utilizzo di Flash, arriva anche una
“iconografica” anche dalle file dei dipendenti di Adobe, precisamente da Lee Brimelow (riporto l’immagine tagliata poiché troppo alta per gli standard del blog, n.d.r) che scaglia una sorta di anatema ai prossimi acquirenti di iPad: Milioni di siti utilizzano Flash. Abituatevi ai mattoncini blu.
Per tutti quelli che sentono come una (grossa) mancanza l’assenza di Flash su iPhone o iPad e sono delusi, la morale è una soltanto: rideteci sopra che tanto Apple non cambierà idea. Per tutti gli altri: canzonate liberamente la gente che ama la tecnologia Flash.